Aula scolastica
Aula scolastica
Scuola e Lavoro

Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari

I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto

L'assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola rende noto che è stata pubblicata, a questo link, la graduatoria relativa all'avviso rivolto alle scuole statali d'infanzia, primarie e secondarie di I e II grado e agli istituti comprensivi cittadini per il finanziamento di progetti di carattere socio-culturale, ricreativo e formativo ideati e promossi dalle stesse scuole. In totale sono 47 i progetti finanziati, per un importo complessivo di 220.750 mila euro. Obiettivo dell'amministrazione è premiare le attività progettuali che prevedano l'impegno degli studenti, dei docenti e delle famiglie, e che abbiano un'effettiva ricaduta culturale, educativa e formativa sull'utenza scolastica cittadina. I progetti ammessi a finanziamento si sono concentrati sulle seguenti tematiche: educazione alla lettura, teatrale e artistica, musicale, alimentare, ambientale; introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche; legalità; inclusione sociale; lotta alla dispersione scolastica; intercultura; potenziamento delle materie scientifiche; sostegno alle attività didattiche con particolare attenzione agli alunni svantaggiati o con disabilità. Importanti sono risultate le partnership con enti pubblici territoriali, università, imprese e realtà del terzo settore.

I 47 progetti vincitori sono stati finanziati con contributi da 3mila a 5mila euro, sulla base del punteggio attributo dalla commissione selezionatrice.
Particolare attenzione è stata riservata dalle comunità scolastiche alla lotta al bullismo e al cyberbullismo, da realizzare anche con forme di comunicazione empatica al tempo dei social. Cura del benessere, percorsi in natura e lezioni di yoga sono state alcune delle proposte elaborate dagli studenti e dai docenti per animare le scuole a tutte le ore e per l'intero anno. Teatro, "notti bianche", webradio e webgiornale scolastico, comunicazione digitale: le scuole non hanno tralasciato alcun canale per trasmettere informazioni e aprirsi al confronto con la comunità cittadina, superando i confini delle aule. Dall'abbecedario per l'educazione alle emozioni all'atlante emotivo, tanti i progetti che si sono concentrati sull'esplorazione dell'interiorità e sul racconto del sé, fondamentali in tutte le fasi dello sviluppo psicofisico dei bambini e dei ragazzi. Di particolare pregio per la città, inoltre, le attività progettuali dedicate alla scoperta e alla valorizzazione dei monumenti e dei luoghi della cultura nei quartieri di Bari.

"Anche quest'anno siamo felici di premiare l'impegno e la creatività di tutte le scuole baresi che hanno risposto all'avviso e che ci hanno sorpresi per l'originalità dei progetti proposti, dal grande valore socio educativo - ha commentato l'assessore Lacoppola -. Sappiamo che, dietro ogni proposta progettuale, ci sono mesi di studio, lavoro, elaborazione, in un confronto continuo che coinvolge l'intera comunità scolastica e cittadina. Abbiamo, infatti, voluto sostenere tutti quei progetti che consentono alle scuole di costruire ulteriori spazi di accoglienza e inclusione al loro interno, ma anche di apertura e dialogo con l'esterno, avendo sempre come priorità la formazione e la tutela del benessere dei bambini e dei ragazzi. Ricorrono, non a caso, il tema dei diritti, della valorizzazione del nostro patrimonio storico e artistico, della protezione dei più fragili, declinati attraverso le diverse forme artistiche e comunicative".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
"Comportamenti dei ragazzi sono colpa vostra non dei social", il discorso virale della preside che piace a tutti "Comportamenti dei ragazzi sono colpa vostra non dei social", il discorso virale della preside che piace a tutti La dirigente del Salvemini, Tina Gesmundo, avrebbe detto parole dure alle famiglie per farle riflettere durante un'open day qualche giorno fa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.