Motocicletta
Motocicletta
Eventi e cultura

Davanti alla Basilica di San Nicola la Motobenedizione 2024

Variazioni al traffico per consentire lo svolgimento dell'evento

Si svolgerà domenica 14 gennaio, a partire dalle ore 9.30, la Motobenedizione 2024, il motoraduno organizzato dal gruppo Angeli della Strada ODV e dal Motoclub Andrea Testa, dedicato alla benedizione dei motociclisti e delle loro moto presso la Basilica di San Nicola.

La giornata proseguirà alle ore 10.30 con la santa messa dedicata ai motociclisti, mentre alle ore 11.45 ci sarà la benedizione del priore davanti alla Basilica. Seguirà, alle ore 12, il corteo in moto per la città di Bari con arrivo a Torre a Mare.

Per l'occasione, sono state previste le seguenti limitazioni alla circolazione:

Domenica 14 gennaio 2024:
dalle ore 5 alle 14, e comunque fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulla via Lama di Giotta, ambo i lati, tratto compreso tra via Roma e via dei Trulli, in Bari – Torre a Mare;
dalle ore 8.30 alle 12, e comunque fino al termine della manifestazione, si autoriza, in deroga, la sosta delle motociclette dei partecipanti alla manifestazione sulle seguenti piazze:
a. piazza San Nicola;
b. largo Urbano II;
dalle ore 11.30, relativamente al passaggio dei motociclisti, è istituito il divieto di circolazione sul seguente percorso:
piazza San Nicola, largo Urbano II, lung.re Imp. Augusto, piazzale IV Novembre, lung.re sen. A. Di Crollalanza, piazza A. Diaz, lung.re N. Sauro, piazza Gramsci, lung.re Perotti, corso Trieste, lung.re Di Cagno Abbrescia, via A. Giovine, via M. Interesse, via S. Giorgio, strada detta della Marina, via L. Colonna, via Bari, via Morelli e Silvati, via R. Resta, via P. Gargano, via Lama di Giotta.
  • basilica di san nicola
Altri contenuti a tema
La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai Il rito officiato da Monsignor Giuseppe Satriano, prologo all'apertura dell'anno giubilare
Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari La lista stilata dal blog Preply in occasione del Giubileo del 2025
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Dopo Matera, Altamura e Gravina, visitate ieri, questa mattina celebrazione in basilica e omaggio al santo
Solennità dell'Immacolata: il programma della Basilica di San Nicola Solennità dell'Immacolata: il programma della Basilica di San Nicola Per le strade della città vecchia anche il percorso degli Zampognari
Cinque anni fa la preghiera per la pace di Papa Francesco a Bari, il 7 luglio l'anniversario Cinque anni fa la preghiera per la pace di Papa Francesco a Bari, il 7 luglio l'anniversario Il ricordo di padre Giovanni Distante: «Evento di importanza storica, che riunì tutte le chiese della cristianità»
Matrimonio a Bari vecchia per Nicola Bellomo, il calciatore biancorosso sposa la "sua" Angela Matrimonio a Bari vecchia per Nicola Bellomo, il calciatore biancorosso sposa la "sua" Angela Fumogeni biancorossi all'uscita della basilica di San Nicola. Tra gli invitati anche Cianci e Galano
Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Cerimonia religiosa nel pomeriggio di oggi presieduta dal vescovo Giuseppe Satriano alla presenza delle autorità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.