La partenza della Deejay Ten
La partenza della Deejay Ten
Vita di città

Deejay Ten, le limitazioni al traffico e alla sosta a Bari domenica 28

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, la Polizia locale ha emanato un’ordinanza

Domenica 27 aprile torna a Bari la "Deejay Ten", la corsa non agonistica ideata da Linus di Radio Deejay. Sono due i percorsi previsti, con partenza alle ore 9.30 da corso Vittorio Emanuele II:
· percorso non competitivo di 10 km: corso Vittorio Emanuele II (altezza via Argiro), via Latilla, via San Francesco d'Assisi, piazza Massari (lato giardini Isabella d'Aragona), corso Vittorio Veneto, giro di boa all'altezza dell'incrocio con via Brigata Regina, ritorno su corso Vittorio Veneto, corso senatore De Tullio, piazzale Colombo, lungomare Imperatore Augusto, piazzale IV Novembre, lungomare Di Crollalanza, piazza Diaz, lungomare Nazario Sauro, piazza Gramsci, lungomare Perotti (carreggiata lato mare), corso Trieste (carreggiata lato mare), giro di boa all'altezza della inversione di marcia per l'accesso al parcheggio della spiaggia di Pane & Pomodoro, corso Trieste (carreggiata lato terra), lungomare Perotti (carreggiata lato terra), piazza Gramsci, lungomare Nazario Sauro, piazza Diaz (lato giardinetti), lungomare Di Crollalanza, piazzale IV Novembre, corso Vittorio Emanuele II (altezza via Argiro);
· percorso non competitivo di 5 km: corso Vittorio Emanuele II (altezza via Argiro), via Latilla, via San Francesco d'Assisi, piazza Massari (lato giardini Isabella d'Aragona), corso Vittorio Veneto, giro di boa all'altezza dell'incrocio con via Brigata Regina, ritorno su corso Vittorio Veneto, corso senatore De Tullio, piazzale Colombo, lungomare Imperatore Augusto, piazzale IV Novembre, arrivo in piazza del Ferrarese.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, la Polizia locale ha emanato un'ordinanza con le seguenti limitazioni alla sosta e al transito:

I. dalle ore 00.01 del 24 aprile alle 14 del 28 aprile e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" sulle seguenti strade e piazze:
a. piazza della Libertà;
b. strada Palazzo dell'Intendenza, nel tratto compreso tra vico Prefettura e strada Barone.

II. dalle ore 5 del giorno 25 aprile alle 16 del 27 aprile e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" su piazza Massari, ambo i lati della carreggiata compresa tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Federico II di Svevia (civici dispari).

III. domenica 27 aprile:
1. dalle ore 00.01 alle 16 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" su piazza Massari, ambo i lati, ambo le carreggiate comprese tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Federico II di Svevia;
2. dalle ore 00.01 alle 14 e, comunque, fino al termine delle operazioni di smontaggio, è istituito il "DIVIETO DI FERMATA" sulle seguenti strade e piazze:
a. corso Vittorio Emanuele II, ambo i lati, tratto compreso tra via Quintino Sella e piazzale IV Novembre;
b. via Latilla, ambo i lati;
c. corso senatore De Tullio, ambo i lati, per un tratto di 50 mt. circa a partire da piazza Massari in direzione del piazzale mons. Mincuzzi;
d. piazza Gramsci, carreggiata prospiciente il mare, lato giardino Veterani dello Sport, nel tratto compreso tra il prolungamento della via Di Vagno e il distributore di carburante all'altezza di via F. Filzi;
e. piazza Poerio, ambo i lati, nel tratto compreso tra le carreggiate di via Di Vagno (area
sottostante il cavalcavia Garibaldi);
3. dalle ore 4.30 alle 16 e, comunque, fino al termine delle esigenze è istituito il "DIVIETO DI CIRCOLAZIONE" sulle seguenti strade e piazze:
a. corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra via Marchese di Montrone e piazzale
IV Novembre;
b. piazza Massari, ambo le carreggiate comprese tra corso Vittorio Emanuele II e corso
senatore De Tullio;
c. via Cairoli, nel tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;
d. via Melo, nel tratto compreso tra via Piccinni e corso Vittorio Emanuele II;
e. via B. Petrone;
4. dalle ore 8.30 alle 12 e, comunque, fino al termine delle esigenze, esclusivamente per il passaggio dei partecipanti, è istituito il "DIVIETO DI CIRCOLAZIONE", sulle seguenti strade e piazze:
a. corso Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra via Marchese di Montrone e piazza Garibaldi;
b. via Latilla;
c. via San Francesco d'Assisi, nel tratto compreso tra via Latilla e piazza Massari;
d. corso Vittorio Veneto, nel tratto compreso tra via Brigata Regina e piazza Massari;
e. corso senatore De Tullio;
f. piazzale Colombo;
g. lungomare Imperatore Augusto;
h. piazzale IV Novembre;
i. lungomare Di Crollalanza;
j. piazza Diaz, carreggiata prospiciente il mare, compresa tra piazzale Giannella e il passeggiatoio alberato;
k. lungomare Nazario Sauro;
l. piazza Gramsci, carreggiata prospiciente il mare;
m. lungomare Perotti;
n. corso Trieste;
o. sui tratti terminali delle vie che conducono al percorso della manifestazione;
5. dalle ore 8.30 alle 12 e, comunque, fino al termine delle esigenze, È CONSENTITA LA CIRCOLAZIONE sulle seguenti strade e piazze:
a. piazza Gramsci, esclusivamente per la corsia di destra della carreggiata lato mare (prospiciente il giardino Veterani dello Sport), nel tratto compreso tra il prolungamento di via Di Vagno e via F. Filzi;
b. lungomare Perotti, esclusivamente per la corsia di destra della carreggiata lato terra, nel tratto compreso tra via F. Filzi e via Caduti del 28 luglio 1943;

IV. dal 24 aprile al 28 aprile, dalle ore 8 alle 20, in deroga all'ordinanza sindacale n. 2322 del 20.3.1991, È CONSENTITO IL TRANSITO all'interno del perimetro costituito da via Brigata Regina - via Brigata Bari - via Capruzzi - via Oberdan - via Di Vagno - lungomare Nazario Sauro - lungomare Di Crollalanza - piazza IV Novembre - corso Vittorio Emanuele II - corso Vittorio Veneto, ai veicoli al servizio della A.S.D. Koass Milano, con portata superiore ai 3.5 t.

Dalle limitazioni previste nel presente provvedimento sono esclusi i mezzi utilizzati dall'organizzazione previa esposizione di specifico "PASS" a colori con logo dell'evento e targa, preventivamente vidimato dal Comando di Polizia locale, che dovrà essere esposto in maniera visibile sul cruscotto del veicolo, oltre i mezzi adibiti al soccorso e della Forza pubblica.
  • Deejay Ten
Altri contenuti a tema
Domenica a Bari torna la Deejay Ten: il percorso Domenica a Bari torna la Deejay Ten: il percorso La corsa è realizzata con il patrocinio del Comune di Bari
Torna a Bari la Deejay Ten, l'annuncio di Linus via social Torna a Bari la Deejay Ten, l'annuncio di Linus via social La tappa in citta il prossimo 27 aprile 2025, ormai sono dieci anni
Ieri a Bari la Deejay Ten: ogni anno una festa più grande Ieri a Bari la Deejay Ten: ogni anno una festa più grande Divertimento, musica ed entusiasmo hanno animato la città
Inizia una nuova stagione di eventi sportivi a Bari: si comincia il 21 aprile con la Deejay Ten Inizia una nuova stagione di eventi sportivi a Bari: si comincia il 21 aprile con la Deejay Ten La Giunta comunale ha approvato ieri il progetto e il patrocinio gratuito
La "Deejay Ten" torna a Bari ad aprile 2024 La "Deejay Ten" torna a Bari ad aprile 2024 Aperte le iscrizioni per l'evento sportivo ideato dal dj Linus
A Bari torna la DeeJay Ten, in 7mila corrono con Linus A Bari torna la DeeJay Ten, in 7mila corrono con Linus Neanche la pioggia ha fermato l'atteso evento. La fotogallery
Domani torna a Bari la DeeJay Ten, le variazioni dei bus Amtab. Attivo park&ride di parco 2 Giugno Domani torna a Bari la DeeJay Ten, le variazioni dei bus Amtab. Attivo park&ride di parco 2 Giugno Il piano per il trasporto pubblico in vista della manifestazione podistica in programma domenica 16 aprile
Deejay Ten a Bari, tutte le limitazioni al traffico previste per domenica Deejay Ten a Bari, tutte le limitazioni al traffico previste per domenica Due i percorsi previsti, uno da 5 e uno da 10, entrambi con partenza da corso Vittorio Emanuele
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.