La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

"Delivery" della droga, due arresti a Bari

L'operazione portata a termine dalla Questura del capoluogo

Nelle scorse ore, la Polizia di Stato di Bari, in due distinte operazioni di contrasto alla illecita commercializzazione di sostanze stupefacenti, che rientrano nella più ampia attività di contrasto a tale tipologia di reati voluta dal Questore di Bari, ha tratto in arresto due soggetti, rispettivamente di 27 e 26 anni.
Sono accusati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari, che necessitano della successiva verifica processuale nel contradittorio con la difesa.

Nella prima operazione, in arco serale, il personale della sezione "Falchi" della Squadra Mobile della Questura di Bari ha pedinato una donna sospettata di fungere da "delivery" per un presunto spacciatore. L'intuizione investigativa ha trovato concreto riscontro, allorquando la donna si è recata a casa del pusher, in zona Policlinico, dove gli operatori hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare, sequestrando un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti. Nello specifico, 81,2 grammi di cocaina, 221 grammi di hashish e 25,1 grammi di marijuana, oltre a diverso materiale per il confezionamento ed il taglio delle droghe. L'uomo, un 26enne, è stato tratto in arresto e tradotto in carcere in attesa della convalida dinanzi al Giudice per le Indagini Preliminari, la donna, invece, è stata denunciata a piede libero.

La seconda operazione, condotta dalla sezione "Antidroga" della Squadra Mobile di Bari, si è estesa all'hinterland del capoluogo, nella località di Casamassima, dove gli agenti hanno perquisito l'abitazione nella disponibilità del 27enne, incensurato, sequestrando 35 grammi di cocaina, 50 grammi di hashish e 61 di marijuana, oltre a vario materiale per il confezionamento.

La perquisizione è stata estesa anche ad un box auto, nella esclusiva disponibilità dell'indagato, dove all'interno sono stati sequestrati ulteriori 50 grammi di cocaina. Anche in questo caso, l'arrestato è stato tradotto in carcere a Bari, in attesa della convalida dinanzi al competente Giudice per le Indagini Preliminari.

È importante sottolineare che i procedimenti si trovano nella fase delle indagini preliminari e che, l'eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo, nel contraddittorio tra le parti.
  • questura di bari
  • Droga Bari
Altri contenuti a tema
Contrasto al traffico di droghe fra Bari vecchia e Libertà, tre arresti Contrasto al traffico di droghe fra Bari vecchia e Libertà, tre arresti In manette una donna e due uomini, rispettivamente di 35, 20 e 50 anni. Sequestrati 16 grammi di cocaina e 2,2 chilogrammi di marijuana
Stazione di Bari, tra aggressioni, droga e rapine: un lunedì nero Stazione di Bari, tra aggressioni, droga e rapine: un lunedì nero Sono tutti senza fissa dimora: difficile tracciare i loro movimenti. Ieri scene di violenza fra piazza Moro e corso Italia
Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Petardi lanciati dal settore ospiti di Bari, Daspo per due tifosi stabiesi Il provvedimento della Questura in seguito a quanto accaduto lo scorso 17 agosto
Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP Questura di Bari, cambia la direzione dell'UPGSP L'incarico conferito dal dr. Antonio Miglietta, vice questore
Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Inaugurata in Questura a Bari la “stanza di ascolto riservato” Presenti al taglio del nastro il Procuratore della Repubblica, il Prefetto e il Questore di Bari
Bazar della droga, quattro arresti a Bitritto. Anche un barese Bazar della droga, quattro arresti a Bitritto. Anche un barese La cocaina era nascosta nel muro del bagno, sequestrati poco più di 300 grammi dopo il blitz della Squadra Mobile
Traffico di marijuana nel quartiere Libertà di Bari, 8 arresti. I NOMI Traffico di marijuana nel quartiere Libertà di Bari, 8 arresti. I NOMI Sgominata un'organizzazione composta da africani. Le indagini iniziate nel 2018, sequestrate anche 1.000 pasticche di Tramadol
Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Cambio al vertice della Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione in Questura a Bari Nuovo dirigente della Divisione sarà la Dott.ssa Ilaria Masi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.