Disabilità
Disabilità
Enti locali

Disabili gravissimi, Asl Bari eroga la seconda "finestra" del contributo per l'emergenza sanitaria

Ammesse le prime 200 domande pervenute dal 9 giugno in poi. I distretti sono già al lavoro per esaminare altre 600 pratiche

Ammesse le prime 200 domande della seconda "finestra" del bando Ces- C19, il contributo speciale straordinario stabilito con un bando regionale a sostegno dei disabili gravissimi per l'emergenza sanitaria. La direzione generale della Asl Bari con un atto deliberativo ha dato mandato ai distretti socio sanitari di procedere alla liquidazione delle somme previste per i primi 200 utenti che hanno presentato domanda dal 9 giugno in poi e che sono risultati "idonei" a seguito di valutazione sanitaria da parte dei distretti socio sanitari di competenza.

A distanza di una settimana dalla conclusione delle verifiche sulle prime istanze, l'azienda sanitaria ha predisposto la liquidazione delle somme in ordine di presentazione della domanda, a scorrimento e sino ad esaurimento delle risorse economiche al momento assegnate. La chiusura tempestiva della fase istruttoria è stata accolta con favore dalle associazioni che tutelano i diritti dei disabili gravissimi, come testimoniato da decine di messaggi di riconoscenza e ringraziamento inviati alla direzione generale della Asl nelle ultime ore.

I referenti dei 12 distretti socio sanitari – impegnati nelle verifiche delle istanze –sono già al lavoro per esaminare altre 600 pratiche che saranno sottoposte nelle prossime settimane a valutazione sanitaria, finalizzata all'ottenimento dell'eventuale erogazione del sostegno economico straordinario. Nonostante la situazione complessa legata alla emergenza sanitaria in corso, gli specialisti dei distretti stanno continuando ad effettuare le visite domiciliari, che permetteranno la conclusione di altre istanze, in modo tale da proseguire con l'autorizzazione e la successiva liquidazione dei primi ammessi al contributo.

Gli utenti interessati saranno contattati dai referenti distrettuali di competenza, prima di allora la direzione generale raccomanda di non recarsi presso gli uffici Asl né ricorrere alle linee telefoniche, per permettere agli operatori di continuare a lavorare regolarmente.
  • Disabilità
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.