
Cronaca
Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale
Due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un'attività di ristorazione, e il titolare della ditta che li aveva raccolti, sversandoli nell'agro
Bari - giovedì 3 aprile 2025
9.10
Un'area di oltre 100 metri quadrati finita sotto sequestro. Al suo interno sono stati trovati rifiuti speciali non pericolosi: scarti di lavorazione, contenitori di vernici, parti di mobilio e plastica. Non solo, anche due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un ristorante a Bari vecchia, e il titolare della ditta che li aveva raccolti.
È il bilancio di un'attività della Polizia Locale avvenuta nel quartiere San Pio di Bari. Le indagini sono iniziate a fine febbraio, quando agenti, coordinati dell'ufficiale di zona, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti sul posto. Poi, grazie ad una complessa attività d'indagine, sono riusciti a risalire alla identità del soggetto detentore dei rifiuti: l'uomo, titolare di un ristorante a Bari vecchia è stato denunciato per il reato di abbandono di rifiuti speciali non pericolosi su suolo privato.
I successivi accertamenti hanno consentito di individuare la ditta che abusivamente aveva raccolto i rifiuti dai locali commerciali del centro storico cittadino e poi sversato illecitamente nell'agro di San Pio, un'impresa individuale priva dell'iscrizione all'albo dei Gestori Ambientali e del prescritto formulario per il trasporto dei rifiuti. L'uomo, un ultrasessantenne, è stato anche lui segnalato per le violazioni al testo unico ambientale e per l'esercizio abusivo dell'attività di gestione rifiuti.
Per i rifiuti abbandonati sull'area è stata attivata la procedura di bonifica a carico degli autori del reato, poi regolarmente eseguita sotto il controllo della Polizia locale e terminata con la bonifica e lo smaltimento a norma dei rifiuti speciali in discarica autorizzata. I controlli sull'area continueranno senza sosta ogni giorno.
È il bilancio di un'attività della Polizia Locale avvenuta nel quartiere San Pio di Bari. Le indagini sono iniziate a fine febbraio, quando agenti, coordinati dell'ufficiale di zona, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti sul posto. Poi, grazie ad una complessa attività d'indagine, sono riusciti a risalire alla identità del soggetto detentore dei rifiuti: l'uomo, titolare di un ristorante a Bari vecchia è stato denunciato per il reato di abbandono di rifiuti speciali non pericolosi su suolo privato.
I successivi accertamenti hanno consentito di individuare la ditta che abusivamente aveva raccolto i rifiuti dai locali commerciali del centro storico cittadino e poi sversato illecitamente nell'agro di San Pio, un'impresa individuale priva dell'iscrizione all'albo dei Gestori Ambientali e del prescritto formulario per il trasporto dei rifiuti. L'uomo, un ultrasessantenne, è stato anche lui segnalato per le violazioni al testo unico ambientale e per l'esercizio abusivo dell'attività di gestione rifiuti.
Per i rifiuti abbandonati sull'area è stata attivata la procedura di bonifica a carico degli autori del reato, poi regolarmente eseguita sotto il controllo della Polizia locale e terminata con la bonifica e lo smaltimento a norma dei rifiuti speciali in discarica autorizzata. I controlli sull'area continueranno senza sosta ogni giorno.