La discarica abusiva sequestrata dalla Polizia Locale
La discarica abusiva sequestrata dalla Polizia Locale
Cronaca

Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale

Due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un'attività di ristorazione, e il titolare della ditta che li aveva raccolti, sversandoli nell'agro

Un'area di oltre 100 metri quadrati finita sotto sequestro. Al suo interno sono stati trovati rifiuti speciali non pericolosi: scarti di lavorazione, contenitori di vernici, parti di mobilio e plastica. Non solo, anche due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un ristorante a Bari vecchia, e il titolare della ditta che li aveva raccolti.

È il bilancio di un'attività della Polizia Locale avvenuta nel quartiere San Pio di Bari. Le indagini sono iniziate a fine febbraio, quando agenti, coordinati dell'ufficiale di zona, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti sul posto. Poi, grazie ad una complessa attività d'indagine, sono riusciti a risalire alla identità del soggetto detentore dei rifiuti: l'uomo, titolare di un ristorante a Bari vecchia è stato denunciato per il reato di abbandono di rifiuti speciali non pericolosi su suolo privato.

I successivi accertamenti hanno consentito di individuare la ditta che abusivamente aveva raccolto i rifiuti dai locali commerciali del centro storico cittadino e poi sversato illecitamente nell'agro di San Pio, un'impresa individuale priva dell'iscrizione all'albo dei Gestori Ambientali e del prescritto formulario per il trasporto dei rifiuti. L'uomo, un ultrasessantenne, è stato anche lui segnalato per le violazioni al testo unico ambientale e per l'esercizio abusivo dell'attività di gestione rifiuti.

Per i rifiuti abbandonati sull'area è stata attivata la procedura di bonifica a carico degli autori del reato, poi regolarmente eseguita sotto il controllo della Polizia locale e terminata con la bonifica e lo smaltimento a norma dei rifiuti speciali in discarica autorizzata. I controlli sull'area continueranno senza sosta ogni giorno.
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Intervento di una pattuglia in via Capruzzi: un 19enne e un 16enne sono stati sorpresi dagli agenti nei pressi di un condominio
Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Il provvedimento per avuto presunti rapporti di vicinanza con i clan
Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sì tratta di due georgiani e un italiano fermati dalla Polizia Locale e accusati di furto con danneggiamento e resistenza
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari I relatori analizzeranno la normativa, ponendo in risalto criticità e attività operative svolte
Ricettività a Bari, i numeri del contrasto all'abusivismo della Polizia Locale Ricettività a Bari, i numeri del contrasto all'abusivismo della Polizia Locale Sono stati forniti i dati relativi all'attività dell'Annona nel 2024
Dopo il trasloco, abbandonano i rifiuti in campagna: tre denunciati Dopo il trasloco, abbandonano i rifiuti in campagna: tre denunciati L'autocarro è stato sequestrato dalla Polizia Locale. È l'ennesimo episodio accertato nell'ambito dei cosiddetti "svuotacantine"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.