La discarica abusiva sequestrata dalla Polizia Locale
La discarica abusiva sequestrata dalla Polizia Locale
Cronaca

Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne

L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto

Una discarica abusiva è stata scoperta e sequestrata ieri pomeriggio dagli agenti della Polizia Locale di Bari nelle campagne tra i quartieri Palese e Macchie alla periferia della città. Un 55enne, intento a dare fuoco a materiale di scarto all'interno di un fusto d'olio in ferro, è stato denunciato alla Procura della Repubblica.

I fatti sono accaduti ieri pomeriggio, quando una pattuglia del corpo, ​«insospettita dalla vista di una colonna di fumo che si alzava nei pressi dello svincolo della strada statale 16 bis per l'aeroporto, verso Foggia, ha notato un 55enne: l'uomo è stato sorpreso mentre era intento a dare fuoco a materiale di scarto all'interno di un fusto d'olio in ferro, in una area recintata con un cancello a doppia anta in cui risultavano presenti depositi vari di rifiuti, perlopiù rinvenienti da lavori edili».

Identificato l'uomo, gli agenti hanno provveduto a porre sotto sequestro preventivo d'urgenza l'intera area di circa 900 metri quadrati ubicata nell'agro di Palese Macchie, sotto i piloni di un cavalcavia della strada statale. L'area recintata è risultata essere di proprietà dell'Anas, mentre l'uomo che era in possesso pure delle chiavi per aprire il cancello è stato denunciato per la realizzazione di una discarica e illecita gestione di rifiuti, oltre che per illecita invasione di immobili pubblici.

Il materiale rinvenuto, invece, che sarà oggetto di apposita caratterizzazione per le analisi qualitative è risultato «composto da rifiuti pericolosi e non pericolosi, scarti edili, materiale plastico, RAEE, guaine bitumonose, legnami di scarto e rottami ferrosi», mentre sull'area sarà disposta la procedura di bonifica e ripristino.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
Stop ai sacchi neri e nuove multe, così Bari vuole sconfiggere il problema rifiuti Stop ai sacchi neri e nuove multe, così Bari vuole sconfiggere il problema rifiuti In conferenza stampa illustrate questa mattina le novità previste per migliorare la situazione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.