via michele lopez
via michele lopez
Vita di città

Dodici anni senza Michele Lopez. Bari gli dedica una via

Il 31 ottobre 2006 veniva ucciso il titolare del Joy's Pub. Stamani la cerimonia a Japigia. Decaro: «Ci ha insegnato a volerci bene»

Sono passati 12 anni da quella tragica notte di Halloween: in 31 ottobre 2006 moriva Michele Lopez, titolare del Joy's Pub, ucciso da un rapinatore che aveva fatto irruzione armato nel suo locale, in corso Sonnino. Stamattina, nell'anniversario di quel tragico evento, la cerimonia di scopertura della targa toponomastica di via Michele Lopez, nel rione Japigia. Una traversa di via Gentile, all'altezza del civico 58, porterà il nome di un uomo ben voluto da tutti, che negli anni '90 era stato centro di gravità dell'aggregazione giovanile nella città di Bari.

Commozione e lacrime fra i parenti e gli amici di Michele, oltre ai cittadini che hanno voluto ricordarlo, durante la cerimonia, alla presenza del sindaco Antonio Decaro che, dopo aver scoperto la targa insieme al padre, ha detto: «Quando dedichiamo luogo pubblico a una persona è perché questi ha dato lustro alla città o perché ci ha lasciato degli insegnamenti. Michele lopez non era un letterato, un politico o un artista. Era un cittadino comune, che amava l'Irlanda, voleva sposarsi e gestiva un punto di ritrovo. Al Joy's, grazie a Michele, si faceva comunità e socialità. Con "Reti civiche urbane" vogliamo replicare altrove posti come il Joy's, creando altri spazi animati. Ci sono posti e persone che ci aiutano a creare legami umani, che ci insegnano a guardarci negli occhi e dirci parole d'amore e d'amicizia. Questo ci ha insegnato Michele Lopez, un ragazzo che amava l'Irlanda, che quel giorno ha salvato la sua ragazza e che ci ha insegnato a volerci bene».

Commosso anche il ricordo dell'assessore alla Toponomastica Angelo Tomasicchio, promotore dell'iniziativa deliberata in giunta lo scorso 25 maggio. «Questa città non deve dimenticare le vittime della mafia, della delinquenza organizzata e di quella spicciola - dice Tomasicchio. Michele era una persona solare, positiva, che ha dato un contributo importante a tutti i processi di aggregazione giovanile in questa città. Bari rende onore a tutto quello che ha fatto. Appena insediati, nel 2014, come amministrazione abbiamo pensato di dedicargli una strada, rispettando la necessità di attendere almeno 10 anni dalla morte. Siamo felici e convinti che queste sono le intitolazioni necessarie: nessuno muore nel cuore di chi resta».
via michele lopezvia michele lopezvia michele lopezvia michele lopezvia michele lopez
  • Antonio Decaro
  • Quartiere Japigia
  • angelo tomasicchio
Altri contenuti a tema
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.