lungomare
lungomare
Vita di città

Domani 25 giugno, lungomare chiuso al traffico

Orari, divieti e variazioni di percorso delle linee autobus

Domenica 25 giugno il lungomare cittadino sarà interdetto al traffico veicolare. Le relative limitazioni al traffico sono state disposte con apposita ordinanza della Polizia Municipale, come di seguito indicato:


1. dalle ore 00.01 alle ore 13.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "divieto di fermata" su piazza Poerio, ambo i lati, tratto compreso tra le carreggiate di via Di Vagno (area sottostante il cavalcavia Garibaldi)
2. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il "divieto di transito" sulle seguenti strade e piazze:
- lungomare sen. A. Di Crollalanza
- piazza Diaz, carreggiata compresa tra largo Giannella e il passeggiatoio alberato
- lungomare N. Sauro
- piazza Gramsci, carreggiata prospiciente il mare, tratto compreso tra via Matteotti ed il prolungamento ideale di via Di Vagno.

Contestualmente i mezzi Amtab effettueranno le seguenti variazioni di percorso, valide per i bus delle linee 1, 2, 2/, 4, 10, 12, e 42:

linea 1 - Capolinea in corso Cavour presso la Camera di Commercio
(i bus non raggiungeranno piazza Eroi del Mare)
linea 2
-in direzione C.S. Polivalente: i bus giunti in via Carulli, proseguiranno per piazza Carabellese, Via Giandomenico Petroni, svolteranno a destra per via Dalmazia, piazza Gramsci, cavalcavia Garibaldi, via Peucetia con ripresa del percorso ordinario
in direzione Piscine Comunali: i bus effettueranno il percorso ordinario
linea 2/
-in direzione via Conenna-q.re Japigia: i bus giunti in corso Vittorio Emanuele II, svolteranno a destra per corso Cavour, a sinistra per via Carulli, piazza Carabellese, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, piazza Gramsci, cavalcavia Garibaldi, via Peucetia, con ripresa del percorso ordinario
-in direzione Piscine Comunali: i bus effettueranno il percorso ordinario
linea 4 - Capolinea in corso Cavour presso la Camera di Commercio
(i bus non raggiungeranno piazza Eroi del Mare)
linea 10
-In direzione C.S. Polivalente: i bus giunti in piazza Luigi di Savoia, svolteranno a destra per via Carulli, piazza Carabellese, Via Giandomenico Petroni, a destra per via Dalmazia, piazza Gramsci, cavalcavia Garibaldi, via Peucetia con ripresa del percorso ordinario;
-in direzione Parco Domingo: i bus effettueranno il percorso ordinario
linea 12
-in direzione via Fenicia-Torre a Mare: i bus giunti in corso Cavour proseguiranno e svolteranno a sinistra per via Carulli, piazza Carabellese, Via Giandomenico Petroni, a destra per via Dalmazia, a destra per via Di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte Garibaldi, a destra per corso Trieste con ripresa del percorso ordinario
-in direzione Piazza Moro: i bus giunti sul lungomare Trieste svolteranno a sinistra per via Di Vagno, a destra per corso Sonnino, via Carulli, via Prospero Petroni, a sinistra per via Melo, a destra per via Caduti di via Fani, piazza Moro
linea 42
-in direzione area di sosta "Pane e Pomodoro": i bus giunti in corso Vittorio Emanuele II svolteranno a destra per corso Cavour, via Carulli, piazza Carabellese, Via Giandomenico Petroni, a destra per via Dalmazia, a destra per via Di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte Garibaldi, a destra per corso Trieste (non transiteranno da via Ballestrero), ed effettueranno l'inversione di marcia impegnando il varco del lungomare Perotti con ripresa del percorso ordinario
-in direzione Piscine Comunali: i bus giunti sul lungomare Trieste svolteranno a sinistra per via Di Vagno, a destra per corso Sonnino, via Carulli, a destra per via de Giosa, corso Cavour, corso Vittorio Emanuele II con ripresa del percorso ordinario.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.