La processione dellAddolorata
La processione dellAddolorata
Vita di città

Domani a Bari vecchia la processione della Madonna Addolorata, le limitazioni al traffico

Tutte le info sul piano mobilità per il primo degli eventi previsti in città per la settimana santa

A Bari prendono il via i riti in vista della settimana santa. In occasione della processione in onore della Madonna Addolorata in programma domani, venerdì 31 marzo, su diverse strade cittadine e in particolar modo nella zona di Bari vecchia e del centro murattiano, su richiesta delle arciconfraternite della Santissima Trinità e dei Santi Medici Cosma e Damiano, con ordinanza della Polizia locale sono state previste le seguenti limitazioni alla circolazione:

Il giorno 31 marzo 2023:
1. dalle ore 5.00 alle ore 20.00, e comunque fino al termine della manifestazione, è
istituito il divieto di fermata, ambo i lati, sulle seguenti strade e piazze:
a. strada Palazzo di Città
b. piazza Chiurlia
c. via B. Petrone, tratto compreso tra piazza Chiurlia e via Palazzo dell'Intendenza
d. via Palazzo dell'Intendenza
e. via Boemondo
f. piazza Federico II di Svevia, lato destro nel senso di marcia, tratto compreso tra via
Attolini ed il civico 27.

2. dalle ore 10.00, relativamente al passaggio della processione, e comunque fino a termine
manifestazione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso: piazzetta S. Antonio (partenza), piazza L. Di Savoia, via Carulli, piazza Carabellese, c.so Sonnino, via Cardassi, via Beatillo, via Melo, c.so Vittorio Emanuele II, strada San Benedetto (Chiesa S.
Michele), strada de' Gironda, via degli Orefici, piazza Mercantile, via Fragigena, strada
Palazzo di Città (Chiesa S. Anna), corte del Catapano, largo Urbano II, piazza San Nicola
(Basilica S. Nicola), Corte del Catapano, strada San Marco (Chiesa S. Marco dei
veneziani), strada del Carmine (Chiesa del Carmine), via Tancredi, Arco della Neve, piazza
dell'Odegitria (Cattedrale) – SOSTA

3. dalle ore 14.30, relativamente al passaggio della processione, e comunque fino a termine
manifestazione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso: piazza dell'Odegitria (Cattedrale), piazza Federico II di Svevia (Chiesa S.S. Medici), via Attolini, strada Bianchi Dottula, via Ronchi, via Boccapianola, Arco Giandomenico Petroni (Chiesa S. Giuseppe), arco Giandomenico Petroni, strada Sagges, via F. Corridoni, piazza Chiurlia, strada Palazzo dell'Intendenza, via Boemondo (Chiesa Maria SS. del Rosario in S. Domenico), via Boemondo (Chiesa Maria SS. degli Angeli), piazza Federico II di Svevia, piazza Massari, via S. Francesco d'Assisi, piazza Garibaldi (Chiesa Maria SS. del Rosario in S. Francesco), via Crispi, via De Cristoforis (Chiesa S. Carlo Borromeo), via De Cristoforis, c.so Mazzini, via Trevisani, via Crispi, piazza Garibaldi, via Manzoni, via Putignani, via Sagarriga Visconti, (Chiesa S. Rocco), largo Nitti Valentini, piazza Garibaldi, c.so Vittorio Emanuele II, piazzale IV Novembre, c.so Cavour, via Carulli, piazza L. di Savoia e piazzetta S. Antonio (arrivo alla Chiesa di S. Antonio dei Frati Minori).

L'Amtab comunica inoltre che potrebbero verificarsi ritardi sugli orari previsti per gli autobus delle linee interessate al percorso della processione.
  • Bari vecchia
  • Traffico
Altri contenuti a tema
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Viabilità rallentata in carreggiata nord per via di lavori in corso
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO A fine anno il forno si spegnerà, nulla di certo per il futuro. «A 75 anni, gli acciacchi si fanno sentire e questo è un lavoro estenuante», parla Nicola Violante
Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Arco basso, pastaie in sciopero: "Non siamo truffatori" Per un'ora in mattinata e un'altra ora nel pomeriggio banchi chiusi
La tradizione delle orecchiette, i turisti, e la legge. Quando un simbolo fa discutere La tradizione delle orecchiette, i turisti, e la legge. Quando un simbolo fa discutere Negli ultimi giorni è tornato alla ribalta il problema legato alla tracciabilità dei prodotti delle signore dell'arco basso
Raccordo autostradale chiuso per lavori, traffico nel caos sulla Ss16 e sulla Ss96 Raccordo autostradale chiuso per lavori, traffico nel caos sulla Ss16 e sulla Ss96 File interminabili a causa dei cantieri, proteste e disagi per chi questa mattina doveva recarsi al lavoro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.