Carnevale
Carnevale
Eventi e cultura

Domani e domenica il Carnevale a Palese per "smascherare la guerra"

Il borgo si veste di colori, allegria e musica

Sabato 3 e domenica 4 febbraio ritorna il Carnevale Palesino; il borgo di Palese si veste di colori, allegria, musica in una festa per tutti, dai bambini agli adulti. Un evento che avrà un sottotitolo importante: "smascheriamo la guerra!". Si perché non possiamo ignorare quanto accade intorno a noi anche quando facciamo festa.

La pace appare sempre più minacciata su più fronti, e se pure i venti di guerra sembrano distanti, sappiamo bene che le conseguenze prima o poi investono tutti e si diffondono come un contagio altrettanto venefico. Ma anche il bene e la pace sanno contagiare. Come ci ricordava Papa Francesco C'è infatti una "architettura" della pace, dove intervengono le diverse istituzioni della società, e c'è un "artigianato" della pace "che coinvolge ognuno di noi in prima persona". Per questo non dobbiamo mai smettere di educare ed educarci alla Pace.

L'appuntamento è allora per sabato a partire dalle 17.30 per far festa attraverso musica, cibo, momenti divertenti e anche pensieri e riflessioni sulla Pace con l'intervento delle associazioni del territorio. Seguirà domenica a partire dalle 15.30 la classifica sfilata in maschera per le vie di Palese per colorare le strade coi colori della Pace e a seguire con il Karaoke in piazza Magrini.
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Carnevale a Palese, deviazioni di percorso per i bus AMTAB Il provvedimento riguarderà le linee 1, 33 e 61 nella giornata di martedì 4 marzo
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Conosciamo le origini della dolce specialità andriese che allieta palati e porta gioia e allegria
Carnevale a Cellamare: il programma della terza edizione Carnevale a Cellamare: il programma della terza edizione Una festa di comunità per unire le generazioni
A Bari arriva il mercatino dell'usato dei costumi di Carnevale A Bari arriva il mercatino dell'usato dei costumi di Carnevale Appuntamento sabato 3 febbraio con l'associazione Mamme ConTatto
Carnevale, da Bari a Putignano in treno Carnevale, da Bari a Putignano in treno Le informazioni utili per raggiungere la città per le sfilate dei carri
Sammichele di Bari pronta a colorarsi per il Carnevale: presentata l’edizione 2024 Sammichele di Bari pronta a colorarsi per il Carnevale: presentata l’edizione 2024 La maschera tipica sammichelina, “l’omene curte”, sfilerà a Venezia il 12 febbraio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.