plastico case incis
plastico case incis
Vita di città

Donato plastico raffigurante le case Incis in corso Trieste

Una testimonianza significativa del patrimonio architettonico della nostra città

Su proposta dell'assessora all'Urbanistica Carla Tedesco, la giunta questa mattina ha approvato l'atto di donazione di un plastico delle case INCIS, costruite in corso Trieste e progettate nel 1930 dall'ingegner Domenico Minchilli, da parte della famiglia del progettista.

Si tratta di un'opera in rame e metallo delle dimensioni di 1.50 metri per 1.20 metri, per un'altezza di circa 1.50 metri, apribile, illuminata dall'interno e collocata su un tavolo di legno stile liberty, che è stata per anni custodita dalla famiglia Cucciolla. Per scelta dell'amministrazione e con l'approvazione della famiglia Minchilli, il plastico sarà ospitato nel Museo Civico di Bari e sarà esposto al piano terra della struttura situata in strada Sagges 13, nella sezione dedicata all'immagine della città agli inizi del '900.

"Siamo particolarmente contenti di ricevere una donazione dal valore straordinario - commenta Carla Tedesco - sotto il profilo storico e della ricostruzione della memoria urbana. Il plastico rappresenta una testimonianza molto significativa del patrimonio architettonico recente della nostra città. Per questo intendo ringraziare per la grande generosità la famiglia Minchilli, ben lieta che l'opera trovi una sua collocazione nel Museo Civico".
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.