L'inaugurazione
L'inaugurazione
Servizi sociali

Dopo Politecnico e Ateneo, arriva un centro antiviolenza anche a Veterinaria

L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di attività di sensibilizzazione

Inaugurato un nuovo sportello del Centro Antiviolenza Bari dell'assessorato al Welfare comunale nella sede del dipartimento di Veterinaria Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Un ulteriore presidio della rete antiviolenza cittadina che fungerà da antenna territoriale di prevenzione e sensibilizzazione, accoglienza e orientamento di tutte le donne del dipartimento.
Il servizio, gestito da Sanfra, si aggiunge a quelli già inaugurati nel Politecnico Bari e nell'Ateneo di Bari, agli sportelli territoriali, a quelli scolastici, alke unità di strada, alle sedi dei centri antiviolenza, al nunero nazionale 1522 e al Numeri di emergenza del Pis.
L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di attività di sensibilizzazione che il CAV e l'Assessorato portano avanti attraverso sportelli di ascolto, percorsi tutela e accompagnamento sociale, psicologico, legale ed economico e specialmente la promozione di una cultura non violenta e discriminatoria che vada oltre gli stereotipi di genere, a partire dalle giovani generazioni.
Al servizio si accederà mediante prenotazione contattando il numero attivo h24 328 8212906 o il numero verde 800202330 o scrivendo una mail a info@centroantiviolenza.it o in posta privata sulla pagina Fb Centro antiviolenza Bari.
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Iniziativa dell’assessorato al Welfare che offre uno sportello dedicato all’orientamento nell’ambito dei servizi alla persona
Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Servizio nato per integrare e valorizzare attività e competenze di soggetti collettivi che operano sul territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Appuntamento nel pomeriggio al Centro Servizi per le Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca
Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Stamttina il Comune ha premiato chi ha partecipato all'iniziativa solidale durante i mesi estivi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.