francesco boccia
francesco boccia
Politica

Doppia preferenza di genere, Boccia: «In Puglia si farà, altrimenti interverrà il Governo»

Il ministro in visita al consiglio regionale questa mattina: «Quando staremo bene da Aosta a Lampedusa festeggeremo i 50 anni del regionalismo»

Ultima chiamata per il consiglio regionale della Puglia: domani sarà il giorno in cui votare per l'introduzione della doppia preferenza di genere sulla scheda elettorale che i cittadini si troveranno davanti alle prossime regionali di settembre. Un provvedimento che, qualora approvato, passerebbe solo nei "tempi supplementari", all'ultima seduta utile prima della tornata elettorale.

Sul tema è intervenuto il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, questa mattina in visita al consiglio regionale della Puglia, in via Gentile a Bari, dove è in corso una mostra sui cinquant'anni dell'ente. «Il Governo ha già deciso - ha detto Boccia. Così come hanno fatto altre regioni, sono sicuro che anche la Puglia seguirà la stessa strada».

Negli scorsi giorni la diffida ufficiale del presidente del consiglio Giuseppe Conte, che ha sollecitato il legislativo regionale ad adeguare la legge elettorale, come fatto in Liguria: «Non dovesse succedere, interverremo - il monito di Boccia. Lo ha scritto il premier e lo ribadisco io. Si tratta di un adeguamento delle leggi elettorali a un sistema che è stato largamente apprezzato, dalle comunali alle tornate elettorali europee e in tutte le regioni, meno che in quelle che ora si stanno adeguando. La settimana scorsa è stato il turno della Liguria, sono sicuro che la Puglia farà la stessa cosa».

Sulla mostra allestita nella hall del consiglio regionale, Boccia commenta: «Non ho potuto essere qui per l'inaugurazione, ma avevo promesso al presidente del consiglio regionale Loizzo di visitarla. Qui c'è la storia della Regione Puglia, suggerisco di visitarla. Con tutti i presidenti delle giunte e dei consigli regionali abbiamo deciso di organizzare una festa per i cinquant'anni del regionalismo italiano. Lo faremo quando staremo tutti bene, da Aosta a Lampedusa, con il presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio. È giusto raccontare la storia di questi cinquant'anni per progettare i prossimi cinquanta».
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
  • francesco boccia
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Leccese: "La nostra una testimonianza del diritto che tutti i cittadini hanno la piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive"
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.