La nuova sede della Regione Puglia
La nuova sede della Regione Puglia
Politica

Doppia preferenza di genere in Puglia, c'è il sì della settima commissione consiliare

L'assemblea ha valutato positivamente l'emendamento proposto dalla giunta. Ora manca l'approvazione dell'aula

La settima commissione regionale della Puglia, presieduta Erio Congedo, ha approvato a maggioranza, con il voto contrario del capogruppo di FI Nino Marmo e l'astensione del presidente, il disegno di legge di modifica alla legge regionale elettorale del 2005. La modifica riguarda la facoltà di attribuire massimo due preferenze, di cui una riservata a un candidato di sesso diverso, pena l'annullamento della preferenza successiva alla prima, scrivendo i cognomi su ciascuna riga posta a fianco del contrassegno.

Prima di passare all'esame dei cinque provvedimenti iscritti all'ordine del giorno, riguardante la stessa materia, il presidente Congedo ha ricordato che la commissione si è riunita ben undici volte per trattare i testi presentati, in ordine cronologico, prima dal consigliere Ernesto Abaterusso nell'estate del 2015 e successivamente, nel giugno del 2018, uno dalla consigliera Anita Maurodinoia e l'altro da Cosimo Borraccino.

Con l'aggiunta di altri due testi, uno presentato il 6 luglio dal gruppo del M5S e l'altro, qualche giorno dopo, deliberato dal governo regionale, si è giunti alla valutazione dell'opportunità di convergere su un unico testo. Infatti, dopo un lungo e articolato dibattito, il presidente Congedo ha colto la disponibilità da parte dei firmatari di ritirare le proprie proposte e di passare direttamente al voto del disegno di legge del governo regionale, con l'intesa di apportare degli aggiustamenti in sede di approvazione definitiva in aula.

Si tratta di aggiungere il riferimento alla modifica della scheda elettorale, relativamente all'introduzione del doppio rigo nell'apposito spazio riservato all'indicazione delle preferenze. Un'altra modifica che sarà valutata dall'aula, è quella depositata già oggi dalla consigliera Grazia Di Bari (M5S) e prevede la non ammissibilità della lista qualora non rispetti la rappresentanza di entrambi i sessi nella misura del 60 per cento, rispetto alla già prevista sanzione da pagare in fase di costituzione dei gruppi consiliari.

All'unico articolo del disegno di legge approvato, il consigliere regionale Giannicola De Leonardis ha presentato un emendamento, che è stato però respinto a maggioranza, che prevedeva l'ineligibilità a consigliere regionale degli amministratori delle aziende collegate o controllate dalla Regione o dei consulenti a qualsiasi titolo nominati dal presidente della giunta regionale.

La presidente della commissione Pari opportunità della Regione Puglia, Patrizia Del Giudice, commenta: «A termine dei lavori della settima commissione consiliare, svoltasi oggi per l'esame delle proposte relative all'introduzione della doppia preferenza di genere nella legge elettorale della Regione Puglia, sento il dovere di ringraziare, a nome dell'organo paritario e delle commissarie che ho l'onore di rappresentare, il presidente Erio Congedo, per la sensibilità ed il profondo senso di responsabilità mostrate con l'instancabile partecipazione ai lavori della battaglia di civiltà che la 'doppia preferenza' richiama. Il suo prezioso contributo ha confermato che certi risultati sono frutto degli sforzi e dell'attenzione che nei ruoli istituzionali non devono mai mancare. Un ringraziamento particolare dalle donne componenti la neo costituita rete delle presidenti delle commissioni Pari opportunità comunali e provinciali, dalle rappresentanti istituzionali dei comuni e delle provincie (assessore e consigliere), dalle donne del comitati e dalle donne che hanno creduto ed operato trasversalmente per il conseguimento del prevalente ed esclusivo obiettivo finalizzato a legittimare la presenza di genere negli organismi della Regione Puglia».
  • Regione Puglia
  • Consiglio regionale
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Sindaci in protesta in Consiglio Regionale, l'appello: "Cancellare la norma che obbliga a dimettersi" Leccese: "La nostra una testimonianza del diritto che tutti i cittadini hanno la piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive"
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.