presentazione calendario museo del bari
presentazione calendario museo del bari
Associazioni

Ecco il calendario 2023 de "Il museo del Bari", un anno in compagnia della storia biancorossa

Il ricavato delle vendite sarà devoluto all'ex orfanotrofio e in favore di un giovane fragile di Mola di Bari

Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Bari, la presentazione del "Calendario del Museo del Bari calcio 2023": all'iniziativa di solidarietà hanno preso parte il sindaco di Bari Antonio Decaro, l'assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, il presidente del Csen Domenico Marzulli, Roberto Vaira del Museo del Bari e Antonello Quarto per la Lega nazionale dilettanti.

Il calendario è composto da 12 scatti di una maglia storica del club biancorosso vicino a un monumento identitario della città; il ricavato della vendita servirà a raccogliere per l'ex orfanotrofio di Bari e per un giovane fragile di Mola di Bari.

Decaro ha elogiato la raccolta fondi che conferma «Il ruolo delle associazioni per una lodevole azione sussidiaria rispetto alle istituzioni, a sostegno delle fragilità». Il sindaco ha poi elogiato il Bari vittorioso contro il Modena, parlando di «Un successo esaltante per spirito di gruppo», e ha ricordato gli aneddoti quando giovanissimo andava da Torre a Mare, con un amico, allo stadio della Vittoria, attraverso un itinerario davvero avventuroso. «Quest'anno c'è una straordinaria alchimia per far tornare il Bari dove tutti sappiamo che merita di militare. Ora nella prossima gara a Reggio Calabria ci giochiamo il secondo posto» ha concluso il primo cittadino.

Vaira del Museo ha ricordato come nel calendario è immortalata anche la maglia più antica della raccolta, «Quella della stagione 1957-58». Igor Protti, acclamato dai cento nella sala, ha sottolineato come «Un calciatore non indossa solo una maglia ma una storia, e rappresenta una città». Antonello Quarto ha ringraziato i promotori mentre l'assessore Petruzzelli ha sottolineato come «Quando il calcio incontra la solidarietà, può rilanciare e moltiplicare i messaggi positivi per la città».
  • Antonio Decaro
  • Pietro Petruzzelli
  • bari calcio
Altri contenuti a tema
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Petruzzelli: "Un momento molto emozionante che ci ha ricordato ancora una volta l' importanza di rispettare l'ambiente"
Lutto nel calcio a Bari, è morto Gaetano Salvemini Lutto nel calcio a Bari, è morto Gaetano Salvemini L'ex allenatore dei biancorossi si è spento all'età di 82 anni
A Bari la curva rende omaggio a Mirko Di Maso A Bari la curva rende omaggio a Mirko Di Maso Il tifoso del Bari ha perso la vita in un incidente stradale qualche giorno fa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.