elezioni regionali
elezioni regionali
Attualità

Elezioni, a Bari sette seggi chiusi due ore dopo per sanificazione. Decaro chiede scusa

Malinteso nella notte all'interno dei plessi Anna Frank e Michelangelo, dove si è atteso un intervento fuori dal protocollo

Un ritardo di circa un'ora e mezza si è registrato ieri sera al momento della chiusura di sette seggi elettorali di Bari, allestiti nei plessi scolatici Anna Frank e Michelangelo. I componenti delle sezioni, presidente e scrutatori, hanno dovuto aspettare quasi due ore dopo la fine delle operazioni di voto, prevista alle 23, per un'incomprensione sulla procedura di igienizzazione delle sezioni.

Il personale addetto, 40 squadre per i 120 plessi dove hanno sede le 345 sezioni elettorali della città di Bari, ha igienizzato i locali come da protocollo, pulendo le superfici con soluzioni idroalcoliche, ma in alcuni casi lo ha fatto prima ancora della chiusura del voto fissata alle 23, dal momento che non vi erano più elettori in attesa all'esterni.

Nei sette seggi delle due scuole invece, per un errore di comunicazione, pur notando la precedente igienizzazione, dopo la chiusura delle operazioni di voto si è attesa una più profonda sanificazione, che però il protocollo non prevede.

Il malinteso ha costretto alcuni di loro a restare nelle sezioni anche fino all'una. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, questa mattina è andato personalmente nelle sette sezioni delle due scuole a scusarsi per il disguido.
  • Antonio Decaro
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.