
Attualità
Elezioni rettore Uniba, c'è il bando. Candidature fino al 23 aprile
Si vota a partire dal 21 maggio, in lizza dovrebbero esserci sei contendenti
Bari - martedì 1 aprile 2025
14.49
L'università di Bari si avvia ad eleggere il nuovo rettore che prenderà il posto di Stefano Bronzini nel sessennio 2025-2031.
Nella giornata di ieri è stato pubblicato il bando di indizione delle elezioni, firmato dal Decano, con il quale si stabiliscono i tempi con i quali verrà effettuata la votazione.
Fino al 23 aprile sarà possibile presentare la propria candidatura. Le operazioni di voto avranno luogo nei giorni 21 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 e 22 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 16,00. Nell'ipotesi in cui non si raggiunga la maggioranza assoluta dei voti si ripeteranno il 28 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 e il 29 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 16,00.
Nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza assoluta dei voti nella seconda votazione, si procederà al ballottaggio tra i due candidati che nell'ultima votazione avranno riportato il maggior numero di voti, nei giorni 4 giugno 2025, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 e 5 giugno 2025, dalle ore 9,00 alle ore 16,00.
Il lizza al momento sono sei i contendenti, ma solo alla scadenza dei termini si saprà se tutti loro hanno deciso di ufficializzare la loro volontà di mettersi in gioco. I sei papabili sono: Danilo Caivano (professore ordinario di Sistemi di elaborazione dell'informazione), Roberto Bellotti (direttore del dipartimento di Fisica), Nicola Decaro (direttore del dipartimento di Medicina veterinaria), Paolo Ponzio (direttore dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica), Luigi Palmieri (direttore del dipartimento di Bioscienze) e Alessandro Bertolino (direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienze).
Nella giornata di ieri è stato pubblicato il bando di indizione delle elezioni, firmato dal Decano, con il quale si stabiliscono i tempi con i quali verrà effettuata la votazione.
Fino al 23 aprile sarà possibile presentare la propria candidatura. Le operazioni di voto avranno luogo nei giorni 21 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 e 22 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 16,00. Nell'ipotesi in cui non si raggiunga la maggioranza assoluta dei voti si ripeteranno il 28 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 e il 29 maggio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 16,00.
Nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza assoluta dei voti nella seconda votazione, si procederà al ballottaggio tra i due candidati che nell'ultima votazione avranno riportato il maggior numero di voti, nei giorni 4 giugno 2025, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 e 5 giugno 2025, dalle ore 9,00 alle ore 16,00.
Il lizza al momento sono sei i contendenti, ma solo alla scadenza dei termini si saprà se tutti loro hanno deciso di ufficializzare la loro volontà di mettersi in gioco. I sei papabili sono: Danilo Caivano (professore ordinario di Sistemi di elaborazione dell'informazione), Roberto Bellotti (direttore del dipartimento di Fisica), Nicola Decaro (direttore del dipartimento di Medicina veterinaria), Paolo Ponzio (direttore dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica), Luigi Palmieri (direttore del dipartimento di Bioscienze) e Alessandro Bertolino (direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienze).