Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

"Elimina code", da lunedì le prenotazioni per le carte d'identità a Bari

Il progetto speciale che prevede l’attivazione di 18 sportelli dedicati avrà invece inizio il 28 settembre

A partire dal prossimo 28 settembre, avrà inizio il progetto speciale e straordinario "Eliminacode", che prevede l'attivazione di 18 sportelli dedicati esclusivamente all'emissione di carte d'identità elettroniche, nelle seguenti sedi:
3 sportelli sede centrale largo Fraccacreta
2 sportelli delegazione Carrassi - San Pasquale
2 sportelli delegazione Santo Spirito
3 sportelli delegazione Japigia
2 sportelli delegazione San Paolo
2 sportelli delegazione Palese
2 sportelli delegazione Torre a Mare
2 sportelli URP Carbonara
Per l'esecuzione del progetto le attuali sette unità addette al servizio di emissione CIE saranno affiancate da ventidue operatori esterni, che stanno seguendo un'apposita formazione e che saranno impiegati nelle sedi periferiche della ripartizione : sei operatori opereranno nella sede di Japigia, quattro nella sede di Carbonara (presso sede URP), quattro nella delegazione del San Paolo, quattro nella delegazione di Palese e quattro nella sede di Torre a Mare. In considerazione delle postazioni disponibili in ciascuna sede, i dipendenti dovranno osservare due turni di lavoro, la mattina e il pomeriggio, con l'eventuale ulteriore apertura straordinaria il sabato mattina.
Gli orari di apertura degli sportelli, ora in via di definizione, saranno visibili direttamente sull'agenda digitale gestita dal Ministero dell'Interno.
L'emissione della carta d'identità elettronica avverrà esclusivamente su appuntamento.
Il calendario delle prenotazioni sarà gestito unicamente attraverso l'agenda ministeriale CIE, disponibile sul sito www.prenotazionicie.interno.gov.it, accessibile a partire da lunedì prossimo, 7 settembre.
"Siamo pronti per l'avvio del progetto Eliminacode - dichiara il vicesindaco e assessore ai Servizi demografici, elettorali e statistici Eugenio Di Sciascio - che ha comportato uno sforzo organizzativo straordinario, del quale ringrazio non solo la dirigente e il personale degli uffici demografici, ma anche i dipendenti in servizio in altre ripartizioni che hanno accettato di parteciparvi e che stanno completando una formazione ad hoc che gli consentirà di effettuare correttamente le procedure previste dal Ministero per l'emissione delle Cie. Dal 7 al 28 settembre il personale dedicato sarà impegnato nelle attività propedeutiche, sia organizzative sia logistiche, per gestire al meglio gli appuntamenti dei cittadini che in questi mesi non hanno potuto rinnovare le carte di identità a causa del lockdown. Partiremo materialmente il 28 settembre, utilizzando sedi decentrate attualmente chiuse per andare il più possibile incontro alle legittime esigenze dei cittadini. Tutti gli uffici impiegati saranno igienizzati e allestiti nel rispetto delle prescrizioni previste a contrasto della diffusione del virus".
I cittadini già in possesso di prenotazione che vogliano anticipare l'appuntamento potranno fissarne uno nuovo in data anteriore previo annullamento del precedente.
I cittadini che invece necessitino di assistenza possono recarsi presso le seguenti sedi dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
via Roberto Da Bari - Bari
piazza Umberto I - Carbonara
largo Fraccacreta - sede centrale ripartizione Demografici
via Vincenzo Ricchioni, 1 - sede Municipio III
via Fiume, 8 - delegazione Santo Spirito
via Luigi Pinto, 3 - delegazione Carrassi-San Pasquale.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.