Emanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuore
Emanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuore
Eventi e cultura

Emanuele Fabio Fortunato il liutaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuore

Premiato con il Nicolino d’oro, i suoi strumenti musicali sono famosi in tutto il mondo e amati da artisti di fama internazionale

In occasione della festività di San Nicola, lo scorso 6 dicembre sono stati consegnati dal Sindaco di Bari Antonio De Caro, in una cerimonia svoltasi presso la Sala consiliare di Palazzo di Città, i "Nicolini d'Oro". Questo riconoscimento viene assegnato ogni anno a cittadini Baresi che si sono distinti ed hanno contribuito a rendere onore alla città di Bari in Italia ed all'Estero.

Quest'anno ad essere premiato è stato il liutaio Andriese Emanuele Fabio Fortunato. Famoso nel panorama musicale internazionale, Emanuele Fabio Fortunato è un artigiano capace di realizzare strumenti musicali, vere e proprie opere uniche, prima ancora che essere un valente musicista, conosciuto ed apprezzato da artisti di fama mondiale.

Andriese di nascita, Emanuele Fabio Fortunato si trasferì all'età di sei anni a Bari, con la sua famiglia, papà Vito e mamma Anna Balducci. Qui ha studiato al Conservatorio "Niccolò Piccinni", diplomandosi in violino. Successivamente decise di intraprendere la carriera di costruttore di violini, viole e violoncelli di pregio, studiando a Napoli e Bologna. In pochi anni ha raggiunto un' arte così raffinata da essere oggi tra i costruttori più ricercati, tanto che i suoi strumenti sono commissionati da musicisti italiani, orientali e statunitensi. I suoi violini sono strumenti nelle mani di artisti quali Olexander Semchuk, Dino De Palma, Xenia Milas, Francesco D'Orazio, mentre Vito Paternoster e Nicola Fiorino si esibiscono con i suoi violoncelli.

Le sue creazioni, vere e proprie opere d'arte per gli occhi e l'udito, sono presentate ogni anno alle esposizioni mondiali di Cremona, Francoforte e Shanghai. Assistente ai concerti al Teatro Petruzzelli per la Camerata Musicale Barese, segue le rappresentazioni di Salvatore Accardo, Uto Ughi, e Stefan Milenkovic. Alla sua attività creativa unisce, oltre alla docenza ai master di liuteria che si tengono al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, una collaborazione professionale, quale esperto per case d'asta di Londra, come Tarisio e Bromptons.

Ebbene, nel corso della lunga e ricca attività di artigiano d'arte, Emanuele Fabio Fortunato volle realizzare nel 2018 uno splendido violino con l'immagine di San Nicola sul retro, strumento poi donato alla Basilica di San Nicola di Bari. La cerimonia di consegna avvenne con un concerto organizzato dalla Camerata Musicale Barese che invitò per l'occasione il famoso violinista Olexander Semchuk che incantò il pubblico suonando proprio il "violino San Nicola" alla presenza del Rettore della Basilica, padre Giovanni Distante e dell'arcivescovo Monsignor Francesco Cacucci.

Oggi è attivo nei suoi laboratori di Bari e Cremona e firma i suoi violini come "Emanuele Fabio Fortunato da Andria costruì in Bari", ed apponendo all'interno degli strumenti il marchio a fuoco rappresentante il Castel del Monte. Un sigillo di originalità che nel contempo contribuisce alla divulgazione del patrimonio culturale barese ed andriese nel mondo.
Emanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuoreEmanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuoreEmanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuoreEmanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuoreEmanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuoreEmanuele Fabio Fortunato il lituaio con San Nicola e Castel del Monte nel cuore
  • Premio
Altri contenuti a tema
Domani a Bari il conferimento del Premio Nikolaos per lo sport Domani a Bari il conferimento del Premio Nikolaos per lo sport Appuntamento per la IX edizione presso la Società Ginnastica Angiulli
50 anni dell'Anonima Gr, Leccese consegna pergamena a Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli 50 anni dell'Anonima Gr, Leccese consegna pergamena a Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli "Dante e Tiziana hanno iniziato giovanissimi come gruppo di ricerca teatrale e sono stati l'avanguardia culturale della nostra città"
Il barese Samuel Stripoli a soli 15 anni vince il "Campionato italiano di calcolo mentale" Il barese Samuel Stripoli a soli 15 anni vince il "Campionato italiano di calcolo mentale" Ancora una vittoria, la terza, per lo studente del liceo scientifico "Scacchi”
Bari: la dodicenne Giorgia Rossini vince il campionato Fidesm 2024 Bari: la dodicenne Giorgia Rossini vince il campionato Fidesm 2024 La ballerina ha conquistato il titolo di campionessa italiana per la disciplina "Latin Style Tecnica classe A"
La ricercatrice barese Cristina De Filippis vince l'European Mathematical Society La ricercatrice barese Cristina De Filippis vince l'European Mathematical Society La motivazione del premio si deve agli “eccezionali contributi” offerti alla Regolarità ellittica grazie alle sue ricerche svolte all'Università di Parma
Encomio per Salvatore Grasso, a lui il premio “Pianeta Respiro” 2024 Encomio per Salvatore Grasso, a lui il premio “Pianeta Respiro” 2024 La motivazione è essere stato il medico pugliese che più si è impegnato per la salute e il respiro dei pazienti durante la pandemia Covid
Un riconoscimento per il giovanissimo velista barese Marco De Nicolò Un riconoscimento per il giovanissimo velista barese Marco De Nicolò Classe 2013, ha già ottenuto numeri premi in varie competizioni
Nicolino d'Oro 2023, tra i premiati il 16enne campione di subbuteo Nicolò Colossi Nicolino d'Oro 2023, tra i premiati il 16enne campione di subbuteo Nicolò Colossi Riconoscimento alla memoria al dottor Nicola Brienza. Il premio è promosso dal circolo Acli Dalfino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.