caldo
caldo
Servizi sociali

Emergenza caldo, Bari città a rischio. Attivo il piano comunale

Allerta del ministero della Salute per le giornate dell'11 e 12 giugno. Bottalico: «Anziani e persone fragili possono contare sulla nostra rete»

Prime ondate di calore, Bari è una delle città a rischio. Il ministero della Salute ha diramato un bollettino in cui il nostro capoluogo compare quelli interessati da un'allerta arancione per le giornate di domani, 11 giugno, e mercoledì 12 giugno.

L'assessorato al Welfare del Comune di Bari corre ai ripari e rende noto il calendario di apertura delle mense disponibili presso le parrocchie cittadine della Caritas diocesana, disponibile in allegato

Dal Comune ricordano inoltre che, accanto alla rete parrocchiale, per questa stagione estiva saranno attivi:

Centro Diurno Area 51
Tutti i giorni, compresi i giorni festivi e le domeniche, l'assessorato al Welfare, presso il Centro diurno Area 51 in Corso Italia 81/83, offre:
- 200 pasti al giorno in tutto il periodo estivo, sia a pranzo sia a cena, dal lunedì alla domenica
- servizi di ascolto, orientamento e igiene personale
- 80 lunch box aggiuntivi per i casi segnalati dai servizi sociali
- laboratori diurni per persone senza dimora.

Presidio sociale in piazza Balenzano
Per il mese di luglio la rete del volontariato, con il coordinamento dell'associazione InConTra, assicurerà la somministrazione di pasti nella fascia serale (ore 20,30) presso il presidio di piazza Balenzano
Info: 338 5345870 (dopo le ore 17,00).

«È di stamattina la segnalazione di una condizione di preallerta per la giornata odierna, secondo quanto comunicato dal Centro di competenza nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore - dichiara l'assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Nei prossimi due giorni le temperature saliranno ulteriormente fino a configurare una situazione di allerta dei servizi sanitari e sociali. Per questo è importante che specialmente gli anziani e le persone più fragili possano contare su una rete di sostegno come quella predisposta a Bari, grazie alla collaborazione di enti, istituzioni, associazioni di volontariato laico e cattolico, che dal 1° giugno al 15 settembre garantisce una serie di servizi e interventi aggiuntivi al fine di fronteggiare i disagi e le problematiche socio-sanitarie legate agli effetti provocati dal caldo».

Alle attività di contrasto alle ondate di calore, si aggiungerà il programma di iniziative estive promosse dall'assessorato al Welfare e finalizzate a favorire accoglienza, incontro, sostegno sociale e psicologico per le persone e gli anziani soli. In allegato anche il programma completo degli interventi per la stagione estiva.
Elenco mense estate 2019Documento PDFElenco servizi estate 2019Documento di Microsoft Word
  • Francesca Bottalico
  • emergenza caldo
Altri contenuti a tema
A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus Appuntamento oggi pomeriggio nel teatro dell'istituto Preziosissimo sangue
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
"Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità "Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità Appuntamento il 26 ottobre al Palamartino con l'iniziativa di Csv San Nicola e negozio Decathlon di Bari-Modugno
Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Un'iniziativa finanziata con i fondi provenienti dalle donazione del 5x1000 all'assessorato al Welfare
Giornata della consapevolezza sulla morte perinatale, domenica l'evento a Palazzo di città Giornata della consapevolezza sulla morte perinatale, domenica l'evento a Palazzo di città Incontro organizzato dalla Fondazione Ciao Lapo, che prevede dibattito, visione di un docufilm e lettura di poesie
Famiglie senza confini, oggi la serata d'incontro nel bistrò sociale Famiglie senza confini, oggi la serata d'incontro nel bistrò sociale Iniziativa finalizzata a promuovere le opportunità di affido e accompagnamento
Dialogo tra culture, religioni e comunità migranti, al via il tavolo promosso dal Comune di Bari Dialogo tra culture, religioni e comunità migranti, al via il tavolo promosso dal Comune di Bari Il primo incontro, organizzato ieri, ha iniziato a raccogliere le adesioni che verranno formalizzate nelle prossime settimane
"Stazione di posta", a Casa delle culture il progetto di inclusione delle persone senza dimora "Stazione di posta", a Casa delle culture il progetto di inclusione delle persone senza dimora Pronto un centro di accoglienza multifunzionale. Attiva la call per dar vita a una banca del tempo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.