cinghiali quartiere san paolo. <span>Foto La Voce del San Paolo</span>
cinghiali quartiere san paolo. Foto La Voce del San Paolo
Territorio

Emergenza cinghiali al quartier San Paolo di Bari, Decaro chiede un vertice in Prefettura

Il sindaco: «Bisogna stabilire interventi tempestivi a protezione dell'abitato»

Da curioso fenomeno a situazione ingestibile il passo è breve. La colonia di cinghiali che dall'Alta Murgia ormai da mesi è scesa al livello del mare insediandosi permanentemente sul territorio del quartiere San Paolo di Bari sta diventando molto più che un grattacapo per abitanti e amministrazione. Si tratta di un vero e proprio problema di sicurezza, visto che gli animali in questione non sono, per natura, né docili né addomesticabili.

Una situazione che sta sfuggendo di mano e che ha spinto stamattina il sindaco di Bari Antonio Decaro a prender parte, stamani, a una riunione convocata presso gli uffici della sezione Caccia e pesca del dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, richiesta con insistenza più volte dall'amministrazione comunale per affrontare la questione dell'emergenza cinghiali.

Al termine della riunione lo stesso Decaro ha ritenuto opportuno richiedere l'istituzione di un tavolo ad hoc in Prefettura per sviluppare e coordinare un piano integrato di interventi al fine di contrastare il fenomeno sempre più invasivo e pericoloso della presenza dei cinghiali sul territorio urbano senza però derogare al rispetto e alla salvaguardia degli esemplari e della specie.

Una richiesta che trae origine da alcuni vuoti normativi che rendono, di fatto, impossibile stabilire con certezza delle procedure a contrasto di un fenomeno così insolito. La disciplina vigente, infatti, non permette al Comune interessato alcun tipo di intervento che riguardi la fauna selvatica, passando la palla nelle mani della Regione a cui spetta emettere una serie di passaggi autorizzativi per conto dello Stato e mediante il lavoro dell'ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale sulla idoneità dei piani di controllo e prelievo della fauna selvatica.

In questa situazione, il rischio maggiore e più immediato è che non siano sufficienti le azioni ad oggi messe in campo dal Comune di Bari e che hanno riguardato interventi su viabilità, recinzioni, dissuasori ottici, olfattivi e segnaletica stradale, intrappolando altri possibili e urgenti interventi in una rete burocratica fittissima.

«Il nostro unico interesse deve essere quello di proteggere l'abitato dall'incursione dei cinghiali - dichiara il sindaco Decaro. Non possiamo più attendere che si chiariscano le idee e il quadro normativo, dobbiamo individuare una serie di interventi tempestivi che ci permettano ristabilire una situazione di controllo del territorio. Ho chiesto la convocazione di un tavolo in Prefettura affinché anche lo Stato sia interessato e sia chiamato a rilasciare i pareri e le autorizzazioni di competenza per intervenire subito».
  • Quartiere San Paolo
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo L'assessore Scaramuzzi: "Un tassello nel mosaico di interventi sulle aree verdi e ludiche"
G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano Il Comune è assegnatario per la rigenerazione di uno spazio urbano nei pressi di via Altamura
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.