alloggi erp caldarola
alloggi erp caldarola
Enti locali

Emergenza Coronavirus, prorogato al 31 maggio canone alloggi popolari di Bari

Gli comunali dell'Epr stanno ultimando la redazione della graduatoria dei beneficiari del contributo alloggiativo

Nuove misure straordinarie del Comune di Bari per andare incontro alle famiglie nell'emergenza Coronavirus: è di queste ultime ore il verbale del C.O.C. (Centro operativo comunale) che autorizza la determina dirigenziale per lo slittamento del pagamento dei canoni di affitto delle case popolari relativi al mese di aprile. A darne notizia è l'assessore al Patrimonio ed Erp Vito Lacoppola che, insieme al dirigente della ripartizione Giuseppe Ceglie, ha individuato nella proroga al 31 maggio del termine fissato per il pagamento del canone di aprile una misura concreta per aiutare i nuclei familiari in difficoltà.

«Accanto allo sforzo straordinario messo in campo dalla macchina comunale e alle misure eccezionali disposte dal Governo centrale per fronteggiare un'emergenza che rischia di mettere in ginocchio l'intero Paese - commenta Lacoppola - con questo provvedimento vogliamo dare un segnale concreto di vicinanza alle persone e alle famiglie più colpite dalla crisi che inevitabilmente sta accompagnando il fermo disposto dal Governo per rallentare la diffusione del contagio. Parliamo degli inquilini dei circa tremila alloggi popolari di proprietà del Comune di Bari, che potranno così rimandare di oltre un mese il pagamento del canone di affitto in un momento in cui molti di loro sono privi di fonti di reddito a causa dello stop imposto alla stragrande maggioranza delle attività economiche. Questa scelta tiene anche conto della necessità di evitare assembramenti e code presso gli uffici postali in questo particolare periodo, in modo da rispettare le disposizioni vigenti sul distanziamento sociale a tutela della salute pubblica. Nel frattempo - aggiunge Lacoppola - gli uffici comunali dell'ERP stanno ultimando la redazione della graduatoria dei beneficiari del contributo alloggiativo, che sarà liquidato non appena la Regione accrediterà le somme dovute in favore del Comune di Bari, passaggio ormai imminente. Anche in questo caso la platea dei beneficiari conta diverse migliaia di persone che a breve potranno contare su un'integrazione economica che, se normalmente è utile al bilancio familiare, in questo momento può rivelarsi fondamentale per andare avanti in vista della auspicata ripresa della normalità».
  • Comune di Bari
  • Erp
  • vito lacoppola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.