medici infermieri
medici infermieri
Enti locali

Emergenza Covid, la Regione Puglia richiama medici e infermieri in pensione

Pubblicato l'avviso sul Burp, a gestirlo sarà la Asl Bari. Al termine dell'iter saranno pubblicati gli elenchi

La Regione Puglia richiama in servizio medici e infermieri in pensione per affrontare l'emergenza Covid. È stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 153 del 3 novembre 2020 (qui), l'avviso unico regionale con il quale la Asl Bari ha avviato una procedura d'urgenza per il reclutamento di nuovo personale da richiamare temporaneamente in corsia. L'obiettivo, nel quadro della strategia di contrasto all'emergenza Covid-19, è acquisire nel più breve tempo possibile manifestazioni dl interesse per il conferimento di incarichi in regime di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa.

Potrà partecipare il personale sanitario collocato in quiescenza, già inquadrato, al momento della cessazione, in diversi profili professionali: dirigente medico, medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, specialista ambulatoriale e Cps infermiere.

Al termine dell'iter saranno costituiti appositi elenchi, suddivisi per profili professionali e ambito territoriale di preferenza, dai quali le aziende ed enti del Servizio sanitario regionale della Regione Puglia potranno attingere personale per svolgere attività assistenziali nelle proprie strutture.

Ai candidati selezionati sarà conferito un incarico per la durata non superiore a 6 mesi e, comunque, non oltre il termine dello stato di emergenza.

Per partecipare è necessario produrre l'istanza di disponibilità in via telematica compilando obbligatoriamente il form on-line disponibile al seguente link o rintracciabile nella sezione concorsi del sito internet istituzionale, allegando il curriculum vitae aggiornato e autocertificato e copia di un documento di identità in corso di validità.

La procedura di compilazione delle domande dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 23.59 del 5° giorno dalla data di pubblicazione del bando sul Burp.

Per ottenere ulteriori informazioni riguardanti l'avviso, gli aspiranti potranno rivolgersi all'azienda ASL BA - Area gestione risorse umane - ufficio concorsi – mail: ufficio.concorsi@asl.bari.it o collegarsi ai siti Internet delle amministrazioni coinvolte.
  • Regione Puglia
  • Sanità
  • Asl Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.