aqp monitoraggio droni JPG
aqp monitoraggio droni JPG
Territorio

Emergenza idrica in Puglia, droni di AQP a caccia di perdite nel Canale Principale

Conclusa l'operazione di monitoraggio senza disagi alla popolazione

Conclusa l'ispezione di un tratto del Canale Principale con drone subacqueo. L'attività straordinaria, unica esperienza in Italia, ha permesso la verifica di un tratto del Canale Principale interessato da dissesto, senza dover interrompere il flusso e quindi senza disagi per la popolazione, soprattutto in questo momento di perdurante siccità che sta ponendo a dura prova il sistema idrico potabile gestito da AQP.

Due giorni di intenso lavoro hanno impegnato decine di lavoratori e personale tecnico altamente specializzato, che attraverso gli occhi elettronici di un ROV (Remoted Operated Vehicle), un sommergibile a comando remoto dotato di videocamera rotante a colori ad alta risoluzione e sistema sonar, hanno acquisito preziosi dati che permetteranno la pianificazione di interventi per il risanamento del Canale.

L'attività ha interessato un tratto del Canale Principale, l'arteria che per prima, oltre cento anni fa, ha portato in Puglia l'acqua delle sorgenti del Sele. L'eccezionale opera, sin dai primi anni dalla sua realizzazione, per le caratteristiche costruttive e le condizioni geotecniche dei terreni attraversati, ha presentato fenomeni di dissesto, anche molto gravi, si pensi ad esempio al terremoto del 1980, e necessitato a più riprese di interventi manutentivi.

Finora, l'attività ispettiva ha richiesto la interruzione del flusso e veniva svolta da tecnici. La tecnologia ROV sperimentata oggi con successo, presenta indubbi vantaggi. Maggiore sicurezza per i lavoratori che non devono più introdursi nel Canale e minori costi. Negli ultimi anni AQP ha investito oltre 300 milioni di Euro in progetti di riduzione e controllo delle perdite, introducendo sofisticati software gestionali e mettendo in campo una sistematica azione di ricerca con personale specializzato (squadre dotate di officine mobili sono impegnate quotidianamente, su tutto il territorio servito).

Attività che ha permesso la sostituzione di 314 km di rete, la introduzione dei cosiddetti distretti idraulici e di valvole automatiche di controllo della pressione, la sostituzione di 2/3 del parco contatori d'utenza. Dal 2009 al 2016 il volume di acqua annualmente prodotto da Acquedotto Pugliese è stato ridotto del 10% (con un risparmio di circa 58 mln mc), nonostante un progressivo miglioramento della qualità del servizio fornito all'utenza. Oggi, secondo l'ultimo dato rilevato dall'ISTAT, il tasso di perdita lineare delle reti pugliesi (34,7% m3/km/gg) è sostanzialmente inferiore al valore medio nei capoluoghi di provincia italiani (50% m3/km/gg).
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Albo fornitori, via al nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: “Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente”
Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Possibili disagi nella giornata del 24 ottobre
Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Lavori AQP nei quartieri Carrassi, San Pasquale, Poggiofranco e Picone Sospensione temporanea dell'acqua mercoledì 10 luglio
Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Lavori AQP nella zona di Palese: ecco tutte le vie interessate Il 16 maggio prossimo prevista temporanea sospensione idrica di 10 ore
Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Quartiere San Nicola di Bari, lavori in corso: il 26 febbraio sospensione dell'erogazione idrica Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.