Engie Bari
Engie Bari
Scuola e Lavoro

Engie non cambia idea, 15 dipendenti licenziati a Bari

A niente è valso lo sciopero dello scorso giugno, Falcetta (Uilm): «Decisione incomprensibile»

Quindici dipendenti a casa. Quindici famiglie che da oggi a domani si trovano senza futuro e senza reddito. A nulla è valso lo sciopero indetto lo scorso giugno, Engie non ha cambiato idea e non ha dato ai sindacati alcun margine di manovra. Dovevano essere effettuati dei licenziamenti e quei licenziamenti ci sono stai. I dipendenti hanno avuto oggi la ratifica definitiva del licenziamento. Troppi secondo la società i cento dipendenti della filiale barese.

«È a dir poco incredibile che una multinazionale come Engie non trovi le risorse per scongiurare il licenziamento di 15 dipendenti - dichiara Riccardo Falcetta, segretario generale della Uilm di Bari - Così come riteniamo assurdo che si possa condurre in questo modo una trattativa sindacale, ovvero con il destino di quei lavoratori già segnato dall'inizio, senza alcun margine di manovra. Valuteremo ogni iniziativa a nostra disposizione per porre rimedio a una situazione incresciosa».

«Abbiamo tentato in tutti i modi - prosegue - di raggiungere un accordo che evitasse i licenziamenti, ratificati oggi, di 15 lavoratori su 100 unità in organico nella sede di Bari, ma dall'altra parte abbiamo trovato un muro. Non è bastato neanche lo sciopero dello scorso giugno per far recedere l'azienda da una decisione incomprensibile, anche perché alla base della stessa non ci sono, a quanto ci è dato sapere, motivazioni economiche o produttive».

«Invitiamo le istituzioni locali - conclude Falcetta - a far sentire la propria voce, affinché sia fatta giustizia sul futuro di 15 famiglie che ora si ritroveranno, da un giorno all'altro, senza occupazione e senza reddito».
  • Sindacati
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Sono 51 le famiglie che non sanno quale potrà essere il loro futuro, nuova apertura disatteso le promesse
Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso "Con l'individuazione di nuovi talenti si punta a dare uno slancio alle regioni del Mezzogiorno"
Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Si riparte oggi con "Bari lavora", unico incontro in Fiera del Levante. Gli altri saranno tutti nella sede Porta Futuro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.