Il meme di Francesco Torluccio
Il meme di Francesco Torluccio
Speciale

"Esci il cane", la Crusca e una fake news a metà

Il web si scatena e l'Accademia fa un passo indietro citando una risposta del 2016

Si è parlato molto negli ultimi giorni, a Bari e non solo, del fatto che l'Accademia della Crusca avrebbe sdoganato l'uso transitivo di verbi come sedere o uscire. Il web e i social si sono scatenati e molte testate lo hanno riportato. Al punto che ieri sera al Tg1 il prof. Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca, è intervenuto per chiarire la vicenda.

Ma non si tratta di una fake news come in molti oggi tendono a dire, quanto di un fraintendimento. Come avevamo spiegato nel nostro pezzo di ieri, infatti, la Crusca in una risposta datata 11 gennaio 2019 ritiene l'utilizzo lecito nel linguaggio comune in situazioni di urgenza, ma non corretto. E come sottolinea Sabatini, l'uso transitivo di certi verbi in locuzioni come "Uscire il bambino" sono comuni in tutte le regioni italiane, sia al nord che al sud, al punto che si possono trovare anche in Fenoglio.

Per cui va bene dire in casa "esci il pane" ma non va bene che un insegnante dica in classe "uscite i libri" anzi, come ribadisce Sabatini: «Se qualche alunno utilizza queste costruzioni bisogna correggerlo».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.