Cane in spiaggia Siti petfriendly
Cane in spiaggia Siti petfriendly
Turismo

Estate con gli amici a quattro zampe: tutti i siti attrezzati a Bari e in Puglia

Dal mare alle escursioni fino al relax assoluto grazie ai siti "Pet friendly". L'obiettivo: evitare l’abbandono e consentire un'esperienza piacevole

Sole, mare e parchi naturali. A giugno tutti si preparano per le vacanze. Ma chi pensa ai nostri amici a quattro zampe e soprattutto quali strutture accettano in Puglia e a Bari i nostri pelosetti? Analizziamo il fenomeno in crescita e scopriamo insieme i luoghi pet friendly.

Il settore del turismo e dell'accoglienza, nel corso degli anni, è cambiato in base alle richieste sempre maggiori avanzate dal pubblico e che pongono al centro il benessere degli animali. Nascono così i viaggi pet friendly e con loro aumentano anche i siti turistici attrezzati per accogliere le necessità dei nostri amici a quattro zampe. Dagli alloggi, passando per alberghi, resort e b&b il settore turistico ha ampliato l'offerta vacanziera. Tra i siti che propongono un'ampia gamma di servizi e protocolli di accoglienza su misura ci sono anche Dog beach, aree di sgambamento, piscine dedicate, giardini sensoriali e dog wash.

Patendo dalla Puglia una soluzione potrebbe essere quella del Parco della vigna a Martina Franca, un sito circondato da trulli settecenteschi. Dalla casa vacanza poi si potrà accedere, sempre in compagnia dei nostri compagni di viaggio, anche alla riserva naturale del bosco delle pianelle per escursioni, trekking e birdwatching.

Altro sito che accoglie animali domestici è il Parco nazionale del Gargano. Nello specifico sull'isola di San Domino si potrà accedere al sito Rondinelle B&B, un luogo essenziale ma dotato di un giardino attrezzato per ogni esigenza.

Se non siete ancora soddisfatti e avete pensato di trascorrere le vacanze in un villaggio turistico, nessun problema. A Foggia ci sono quattro siti che realizzeranno questo desiderio e stiamo parlando dell'Afrcan beach hotel a Manfredonia e dei tre villaggi presenti a Vieste Villaggio club degli ulivi, Malila village e, per finire, Villaggio Scialmarino.

Gli amanti della Puglia e delle splendide acque che bagnano le coste leccesi potranno rilassarsi all'interno di alcune delle strutture che costeggiano il capoluogo di provincia e dotate di piscine e spazi verdi come: Trullo Totoli di casa Puchete (Galatone), Trullo dimora di pietra (Gallipoli), Casetta Margherita (Otranto), Masseria Limbitello (Melendugno).

A Brindisi, invece, possono ospitare gli amici a quattro zampe Il trullo di Loa (Ostuni), il Trullo vigne di Salamina (Fasano) e l'Agriturismo masseria le terrazze di Serranova. E per finire, per chi non sa rinunciare ad una giornata al mare, scopriamo le spiagge che consentono l'accesso a cani e gatti. Tra queste ci sono: Santos Baubeach (Fasano), Eden Salento Dog Beach (Salve), Il Gabbiano (Rodi garganico), Fantasy Beach (Vieste), Lido Kypos Beach (Torre canne), Pet Beach Sabbia d'Oro (Rodi garganico) e il Dog Waterpark (Bari).

Insomma non ci sono più scuse per non partire con i nostri pelosetti e dagli ultimi anni sempre più strutture stanno cercando di andare incontro alle esigenze dei clienti.

L'obiettivo dei siti pet friendly è duplice: da un lato si punta verso una nuova forma di turismo legata al benessere degli animali da compagnia e dall'altro si mira a sensibilizzare e a ridurre l'abbandono di cani e gatti durate il periodo estivo.

Nel solo 2022, secondo quanto riportato dal sito del Ministero della Salute, gli ingressi nei canili sanitari pugliesi sono stati 5.714 e circa 1.515 i nuovi ingressi nei canili rifugio. Un fenomeno che nell'anno seguente, 2023, ha subito una crescita del 20% secondo quanto risultato dalle stime segnalate da Coldiretti Puglia e pubblicate da Ansa.

Invece nel territorio barese secondo quanto afferma Patrizia Giaquinto, volontaria e responsabile del canile sanitario di Bari, nel solo 2023 gli abbandoni sono stati circa 200, mentre si scende a 84 se si considera il periodo che va dall'inizio del 2024 fino a metà giugno. Dati, questi ultimi, ancora in aggiornamento.
  • Vacanze
Altri contenuti a tema
Social inondati da foto di vacanze, ma psicologi Puglia avverte: "In troppi hanno rinunciato" Social inondati da foto di vacanze, ma psicologi Puglia avverte: "In troppi hanno rinunciato" A dispetto di quanto sembra sono molti quelli rimasti a casa: “Gli ostacoli possono essere anche di natura psicologica"
Peppa Pig in viaggio in Italia sceglie tra le mete Alberobello in Puglia Peppa Pig in viaggio in Italia sceglie tra le mete Alberobello in Puglia La maialina più famosa del mondo invita le persone a scoprire le destinazioni italiane più family friendly
Vacanze? Gli italiani promuovono la Puglia tra le mete preferite Vacanze? Gli italiani promuovono la Puglia tra le mete preferite Bray: "Si conferma una tendenza già in atto prima della pandemia", l'indagine realizzata da SWG e da CISET
Puglia meta VIP, Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser tra Polignano e Monopoli Puglia meta VIP, Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser tra Polignano e Monopoli I due hanno dato testimonianza della loro vacanza attraverso i loro account Instagram
Villaggio Lido Nettuno, pronti per l’estate: «Da noi vacanze sicure» Villaggio Lido Nettuno, pronti per l’estate: «Da noi vacanze sicure» La struttura, vista mare, nell’Oasi Torre Calderina di Molfetta, annuncia le novità per la stagione estiva 2021
Vacanze in Puglia, l'invito di CIA: «Venite negli agriturismi» Vacanze in Puglia, l'invito di CIA: «Venite negli agriturismi» «La campagna pugliese è meravigliosa in questo periodo e fino a tutta l'estate e oltre»
Certificazione verde Covid, ecco cosa cambia con il nuovo decreto Certificazione verde Covid, ecco cosa cambia con il nuovo decreto «Questa decisione si allinea a quelle che sono, ad oggi, le evidenze scientifiche sull'immunità»
Disavventura con lieto fine per una famiglia in vacanza in Puglia Disavventura con lieto fine per una famiglia in vacanza in Puglia Dopo aver dimenticato un borsello sulla SS16 sono riusciti a recuperarlo grazie alla polizia locale di Bari
© 2001-2024 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.