Antonio Decaro
Antonio Decaro
Vita di città

Ex Centrale del latte di Bari, arriva la Asl

Nel vecchio edificio troveranno posto vari servizi tra cui prelievi e prenotazioni

Un nuovo progetto per quella struttura conosciuta da tutti i baresi come ex centrale del latte in viale Orazio Flacco.

Negli anni scorsi si sono susseguite diverse ipotesi una, per la verità la più interessante, riguardava un teatro e una sala concerti. Oggi invece si è parlato di un presidio di servizi sanitari territoriali. Ad annunciarlo il sindaco Antonio Decaro che ha incontrato il direttore della Asl Ba Antonio Sanguedolce durante la seduta della commissione consigliare Sanità in Comune.
Un nuovo presidio sanitario, quindi, che si affiancherà al centro ASL di via Caduti di via Fani. È in fase di definizione, in questi giorni, la convezione che il Comune siglerà con la ASL Ba che prevede la concessione in comodato d'uso dell'immobile da parte dell'ente municipale e la riqualificazione dello stesso da parte della Asl con fondi propri. Ad oggi è già stato affidato l'incarico di progettazione per la definizione degli interventi da realizzare sulla base del futuro utilizzo. Nella ex Centrale del latte troverebbero spazio i prelievi, le visite mediche, le analisi e anche il Cup, il centro unico di prenotazione del Policlinico.

"Nella ex Centrale del latte – spiega il sindaco Decaro – ci sarà un nuovo presidio di sanità territoriale che darà una risposta importante ai cittadini in termini di servizi. Con l'accentramento della sanità territoriale nel poliambulatorio di via Caduti di via Fani, ovviamente ci sono stati dei rallentamenti nelle prestazione vista la mole di utenti che si concentra in un unico presidio. Di qui la volontà, grazie anche all'intuizione e al lavoro dei consiglieri comunali, di sdoppiare i servizi offerti e individuare un polo territoriale anche in una zona diversa da quello centrale. Abbiamo scelto la ex Centrale del latte perché avrebbe un raggio d'azione su un vasto territorio cittadino (2 e 4 municipio) e rappresenta una risposta ad un bisogno primario, come il diritto alla salute, per tantissimi cittadini. Il nuovo ambulatorio sarebbe inoltre servito dal Polipark, che ormai è un parcheggio molto utilizzato sia tra i pendolari che arrivano a Bari per lavoro, sia per gli utenti del Policlinico".
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.