Exponential Technologies in Bari
Exponential Technologies in Bari
Scuola e Lavoro

"Exponential Technologies", a Bari riflessioni sull'innovazione

Coinvolti oltre 150 studenti dell'Università di Bari

Grande partecipazione ed entusiasmo da parte degli oltre 150 studenti di differenti Corsi di Laurea e di diversi Dipartimenti dell'Università degli Studi di Bari intervenuti all'evento "Exponential Technologies in Bari", organizzato per il Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici dal Prof. Savino Santovito, Docente di Web Marketing e Gestione dell'Innovazione, in collaborazione con l'Impactscool di Verona e l'Associazione Studenti Indipendenti. Sono intervenuti per i saluti il Prof. Ernesto Toma, Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici, che ha anche portato il saluto e l'apprezzamento del Magnifico Rettore Prof. Antonio Uricchio, nonché Giulio Albano, rappresentante nel Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Bari per la lista Studenti Indipendenti. Ha introdotto e coordinato i lavori il Prof. Savino Santovito, evidenziando la rilevanza e l'attualità del tema e ringraziando i colleghi del dipartimento DSEMM per aver collaborato nell'organizzazione e contribuito all'ottima riuscita dell'evento.

Il workshop sin dai primi interventi ha focalizzato l'analisi sull'importanza dei fattori "cambiamento" e "innovazione", ed è stato caratterizzato da alcuni spunti preliminari di riflessione sulle tecnologie esponenziali, forniti dagli eccellenti relatori, soci fondatori dell'Impactscool di Verona, nelle persone della dott. Cristina Pozzi e del dott. Andrea Dusi e da un grande momento di coinvolgimento diretto degli studenti, suddivisi in 16 gruppi da circa 10 persone, nell'analisi critica e costruttiva di evoluzioni dei possibili scenari relativi alle applicazioni, oramai reali, di tecnologie innovative, definite esponenziali. I gruppi si sono confrontati, alla fine delle rispettive analisi, sulle diverse visioni positive e negative, acquisendo un'esperienza diretta e concreta di contaminazione delle idee e delle riflessioni e co-creazione di possibili nuove visioni per un futuro sempre più presente.
  • Università
Altri contenuti a tema
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU Necessari per il conseguimento di una abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: pubblicati i bandi
Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Ascoltata la richiesta dell'associazione studentesca "Link"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.