Una delle nuove apparecchiature dellospedale di Putignano
Una delle nuove apparecchiature dellospedale di Putignano
Enti locali

Fase 2, all'ospedale di Putignano ripartono cardiologia e gli ambulatori di pediatria e ostetricia

Contestualmente rinnovata la diagnostica per immagini e aumentati i servizi per il percorso donna e l’area materno infantile

L'Ospedale Santa Maria degli Angeli a Putignano si rimette in moto dopo la sospensione di alcune attività imposta dalle misure di prevenzione e sicurezza legate alla Emergenza Covid.

Già nelle prossime ore tornerà operativa la Cardiologia e a partire da lunedì 1 giugno saranno riattivati l'ambulatorio di Pediatria e il poliambulatorio Ostetrico - ginecologico. Nella settimana successiva, è prevista la riattivazione delle unità di Ortopedia e Chirurgia. Un cronoprogramma che la ASL di Bari ha stabilito in maniera graduale nel rispetto delle norme anti Covid e nella tutela della salute dei pazienti, con l'organizzazione di percorsi dedicati per evitare possibili rischi di contagio.

In concomitanza con la riattivazione della assistenza ambulatoriale e di ricovero prosegue spedito il piano di riorganizzazione funzionale che renderà il presidio ospedaliero di Putignano un importante polo di riferimento per la Diagnostica per immagini, la Senologia e la Cardiologia, con una attenzione maggiore al percorso donna. L'Ospedale sarà infatti potenziato con attrezzature e macchinari di ultima generazione dedicati alle indagini radiologiche, allo studio delle patologie cardiache e alla diagnostica senologica con un nuovissimo mammografo digitale con tomosintesi. I lavori di riqualificazione propedeutici per la installazione dei nuovi macchinari sono ripartiti dopo il fermo obbligatorio legato alla emergenza sanitaria.

Rinnovata completamente la Diagnostica per immagini


Il parco tecnologico sarà completamente rinnovato con un significativo e considerevole intervento che consentirà di installare nuove apparecchiature radiologiche. Nello specifico è prevista l'installazione di: un macchinario digitale diretto con tavolo telecomandato polifunzionale, un sistema di diagnostica osteoarticolare polifunzionale a doppio detettore di cui uno wireless, un mammografo digitale con tomosintesi e di un'apparecchiatura che sfrutta la tecnologia dexa per la densitometria ossea. A breve saranno acquisiti inoltre un eco color doppler per la sala rossa del Pronto soccorso e un sistema di monitoraggio multiparametrico per l'area intensiva cardiologica. Per la centrale di monitoraggio l'iter di aggiudicazione della gara è in fase di conclusione, in quanto si è in attesa di ricevere l'8 giugno prossimo le offerte da parte delle ditte concorrenti. Nel momento in cui si provvederà ad installare le nuove apparecchiature si procederà alla contestuale dismissione di quelle obsolete messe fuori uso ed ormai non più utilizzabili e all'adeguamento edile-impiantistico degli ambienti attualmente destinati alla Radiologia. I lavori di riqualificazione comporteranno anche una implementazione del personale.

Più servizi per il percorso donna e l'area materno infantile


L'offerta assistenziale sarà arricchita con l'attivazione di nuovi ambulatori che garantiranno una assistenza a 360 gradi dedicata al pianeta donna. Il piano di potenziamento ospedaliero di Putignano infatti prevede per l'ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia la predisposizione di un centro di 2° livello per screening oncologico, diagnosi prenatale, diagnostica isteroscopica, uroginecologia, colposcopia e cardiotocografia. In ambito senologico, grazie all'impiego del mammografo digitale, saranno incrementate le attività di prevenzione e diagnosi del tumore della mammella e infine in ambito pediatrico saranno attivati day service e attività ambulatoriali per allergologia, auxologia, ed ecografia nella età evolutiva.

  • Ospedale
  • Putignano
Altri contenuti a tema
Ospedale Covid in Fiera, dieci indagati Ospedale Covid in Fiera, dieci indagati Tra loro l'ex capo della protezione civile Puglia, Mario Lerario
Un trapianto gli salva la vita:  «Grazie ai miei "eroi"» Un trapianto gli salva la vita: «Grazie ai miei "eroi"» Il messaggio per l'unità operativa di Urologia e Centro Trapianti del Policlinico. Dopo quello al donatore
Cade in un crepaccio durante escursione in Trentino, grave 21enne di Bari Cade in un crepaccio durante escursione in Trentino, grave 21enne di Bari Il giovane è stato recuperato dal soccorso alpino e trasportato al Santa Chiara di Trento
Cade dal monopattino in Salento, grave 13enne di Bari Cade dal monopattino in Salento, grave 13enne di Bari La ragazza è ricoverata al Vito Fazzi di Lecce nel reparto di rianimazione
Putignano, il 14 luglio Sergio Cammariere in concerto Putignano, il 14 luglio Sergio Cammariere in concerto Il musicista si esibirà nel giardino dell'associazione "Il tassello mancante"
TEDxPutignano, grande successo per la terza edizione TEDxPutignano, grande successo per la terza edizione Il tema è stato il disordine intorno al quale si sono svolti i talk degli 11 ospiti
Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Controlli della finanza su abusivismo ed evasione fiscale, 40 irregolarità al Carnevale di Putignano Le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro circa 300 capi di abbigliamento risultati contraffatti
Grande festa al Carnevale di Putignano, Mara Venier madrina della 629ma edizione Grande festa al Carnevale di Putignano, Mara Venier madrina della 629ma edizione Emiliano: «Un momento di gioia collettiva, una magnifica sintesi della creatività, dell'allegria e del calore del pugliesi»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.