protocollo tra regione Puglia e Ferrovie Sud - Est
protocollo tra regione Puglia e Ferrovie Sud - Est
Territorio

Bus Sud Est, importanti novità per Bari, Noicattaro, Triggiano e Capurso

Nel capoluogo nuova biglietteria e ristrutturazione di tutto largo Ciaia

Saranno potenziate in 4 mesi le fermate autolinee delle Ferrovie Sud Est. Quattro gli interventi di riqualificazione e ammodernamento nei comuni di Bari, Capurso, Noicattaro e Triggiano per un costo complessivo di 950 mila euro. L'intento è quello di migliorare ed incrementare la sicurezza della clientela e dei lavoratori nelle fasi di trasporto con i servizi automobilistici, bus che hanno sostituito, con molti disagi dopo l'interruzione della linea1, il trasporto ferroviario a causa dei tragici eventi del passato. Ed è proprio il presidente della regione Puglia Michele Emiliano che durante la conferenza ricorda il grave incidente tra due treni il 12 luglio 2016 sulla linea Bari – Barletta.

È stato firmato questa mattina il protocollo tra regione Puglia e Ferrovie Sud Est. A firmare l'intesa con il presidente Emiliano, l'assessore alle infrastrutture ed i trasporti Giovanni Giannini e l'ingegnere Stefano Pietribiasi delle Ferrovie Sud Est. Saranno realizzate opere e attrezzaggi per i servizi automobilistici sostitutivi ferroviari posti nei comuni coinvolti. Per Bari largo Ciaia è un punto di snodo importante per le Ferrovie Sud Est, un' area capolinea degli autobus Sud Est.

Le parti si impegnano a condividere con le amministrazioni comunali competenti, per ciascuna delle fermate oggetto d'intervento, un progetto esecutivo; a sottoscrivere apposite convenzioni che disciplinano e regolino gli obblighi tra le amministrazioni comunali e la FSE nella realizzazione e successiva concessione delle opere; la realizzazione delle opere, curate dalle FSE, come da progetto e da convenzione stipulato. La regione si adopererà al fine di coinvolgere opportunamente le amministrazioni comunali evidenziando la necessità degli interventi a vantaggio della cittadinanza e dei viaggiatori agevolando in questo modo l'apertura di tavoli tecnici tra comuni e la FSE.
Ferrovie Sud Est, interventi nei comuni di Bari, Noicattaro, Triggiano e CapursoFerrovie Sud Est, interventi nei comuni di Bari, Noicattaro, Triggiano e Capurso
"L'intervento che riguarda la città di Bari - spiega l'assessore ai lavori pubblici​ Giuseppe Galasso - interesserà sia la nuova biglietteria di Largo Ciaia sia la riqualificazione di tutto Largo Ciaia che già ospita un capolinea importante di Ferrovie Sud Est, verrà riqualificato con degli inserti di verde con la risistemazione di 25 posti auto, l'individuazione di alcuni spazi per bici e moto e soprattutto con una nuova biglietteria che sarà sicuramente confortevole sia per quanto riguarda lo spazio di attesa, sia per quanto riguarda lo spazio per la biglietteria oltre che i servizi annessi, attrezzaggio di un nuovo passaggio pedonale centrale e rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale fermate bus".

Su Triggiano l'intervento di riqualificazione dell'area antistante l'attuale fermata del pullman con la costruzione di un marciapiede lungo la carreggiata e l'approntamento di una pensilina lungo un vialetto che collega l'area di fermata con l'area delle scuole. A Noicattaro la riqualificazione dell'area antistante la ferrovia con pavimentazione, creazione di corsie di scorrimento dei mezzi, costruzione di marciapiedi e attrezzaggio con pensiline. A Capurso la riqualificazione dell'area di fermata con attrezzaggio dei marciapiedi con pensiline in entrambi i lati di carreggiata.​
10 fotoFirma del protocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - Est
Protocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - EstProtocollo d'intesa tra regione Puglia e Ferrovie Sud - Est
"Bisogna aggiustare senza intervenire in maniera decisa, una situazione che noi – spiega Michele Emiliano - grazie all'esperienza dell' assessore Giovanni Giannini, avevamo considerato arrivata al suo capolinea. E quindi consapevole di una situazione che necessitava di un intervento molto, molto importante anche ai fini della trasparenza. Per tirar fuori un capolavoro dei nostri antenati, perché le ferrovie sud-est sono un capolavoro. Un'azienda importantissima con un capitale umano straordinario che può essere il futuro del trasporto sostenibile della Regione Puglia. Questo protocollo si inserisce in questa strada che vuol essere un rapporto di fiducia tra una regione che guarda le cose e le chiama col suo nome e una compagine societaria che gestisce le Ferrovie Sud Est che sta facendo un lavoro straordinario tutelando il lavoro. Inoltre un lavoro di collaborazione con la giustizia, per comprendere quello che è accaduto nel passato. Un risanamento finanziario importantissimo che sta avvenendo senza chiedere sacrifici supplementari alla Regione Puglia e quindi ai cittadini pugliesi e soprattutto continuando a fornire un servizio almeno accettabile"

Guarda la video notizia per ascoltare le dichiarazioni complete in ordine di apparizione dell'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso, il sindaco di Noicattaro Raimondo Innamorato, il sindaco di Capurso Francesco Crudele, il sindaco di Triggiano Antonio Donatelli.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Il Movimento 5 Stelle non ha votato la mozione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.