balconi bella ciao
balconi bella ciao
Vita di città

Festa della Liberazione, sui balconi di Bari si canta "Bella Ciao"

L'iniziativa dell'Anpi in collaborazione con il Coordinamento antifascista

Niente celebrazioni pubbliche, a causa del lockdown e della pandemia da Coronavirus. La Festa della Liberazione si trasferisce sui balconi durante la quarantena. Anche Bari ha risposto presente per festeggiare il 25 aprile 2020, 75mo anniversario della liberazione dell'Italia dal regime fascista.

L'iniziativa è stata lanciata dall'Anpi (Associazione nazionale partigiani italiani): cantare "Bella Ciao" affacciandosi alla finestra o al balcone della propria abitazione, esponendo la bandiera tricolore. Bari ha risposto presente, come raccontano i video postati sulla pagina Facebook del Coordinamento antifascista Bari e condivisi sulla pagina di Anpi Bari. Da corso Cavour a via Carulli: tutta la città partecipa all'omaggio nei confronti dei partigiani che fecero la Resistenza, liberando l'Italia dalla dittatura.
  • 25 aprile
Altri contenuti a tema
Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Sacrario Militare di Bari, gli appuntamenti per l'80° anniversario della Liberazione Cerimonia commemorativa presso il Sacrario dei Caduti d’oltremare
PD Bari e Giovani Democratici a Parco 2 giugno per la Festa della Liberazione PD Bari e Giovani Democratici a Parco 2 giugno per la Festa della Liberazione Mobilitazione anche per l'informazione in merito ai quesiti referendari dell’8 e del 9 giugno
80° della Liberazione, il 25 aprile, corteo a Bari. Ficco:"Le libertà e i diritti di oggi figli della Resistenza" 80° della Liberazione, il 25 aprile, corteo a Bari. Ficco:"Le libertà e i diritti di oggi figli della Resistenza" La manifestazione partirà alle ore 17 da Piazza Umberto I
Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Bari ricorda la Resistenza, al Sacrario e a Palazzo di città le celebrazioni per la festa della Liberazione Decaro: «Il 25 aprile appuntamento con la storia di un popolo che combattuto il nazifascismo per consegnarci la libertà»
Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» Festa della Liberazione, il professor Martino (Anpi Bari): «Resistenza grande fatto unitario» L'intervista al presidente provinciale dell'Associazione nazionale partigiani italiani in occasione del 25 aprile
Verso il 25 aprile, la Bari antifascista sfila per le strade della città vecchia Verso il 25 aprile, la Bari antifascista sfila per le strade della città vecchia In centinaia alla fiaccolata di avvicinamento alla festa della Liberazione
"Letture partigiane", a Bari la presentazione di "O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza” "Letture partigiane", a Bari la presentazione di "O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza” Appuntamento stamattina nella sala del consiglio comunale e nel pomeriggio alla libreria Svoltastorie
77° anniversario della Liberazione: "Giornata dedicata alle vittime di tutte le guerre" 77° anniversario della Liberazione: "Giornata dedicata alle vittime di tutte le guerre" Il discorso completo del sindaco Decaro durante la cerimonia tenutasi questa mattina al Sacrario Militare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.