La festa della mamma all'ospedaletto
La festa della mamma all'ospedaletto
Enti locali

Festa della mamma all'ospedaletto a Bari, successo per l'evento di "Impegno 95"

Presente il presidente del Municipio II, Andrea Dammacco, che ha rassicurato sui tempi di creazione della Sala Svsgo

Tutto come previsto, anzi di più. La grande Festa della Mamma, organizzata dall'Associazione "Impegno '95" presieduta da Gaetano Balena, svoltasi presso l'Ospedale Pediatrico Giovanni XIII di Bari giovedì 10 maggio, ha rappresentato un momento indimenticabile di solidarietà e compartecipazione. Gli ingredienti ci sono stati tutti ed ognuno ha fatto la propria parte. Un evento presentato da Nicola Papagna che ha visto la partecipazione di Soci e simpatizzati delle Associazioni Partner cioè il Movimento Italiano Disabili e il Comitato CasAmbulanti Bari e di Cogemercati .

Risate e divertimento con la performance di "U' Settane" di Michele Fanelli il quale ha ironizzato sull'uso del dialetto barese e sulle tante sfumature culturali legate al suo uso popolare. Inoltre sono stati distribuiti gadgets, scatole di cioccolatini e regali per i bambini presenti all'evento durante il quale i volontari di "Impegno '95" hanno allietato i piccoli con la rappresentazione della fiaba Cappuccetto Rosso sul piccolo teatrino delle marionette all'uopo allestito.

Per conto dell'Amministrazione comunale è intervenuto il Presidente del Municipio 2, dott. Andrea Dammacco, il quale ha portato il personale saluto del Sindaco Antonio Decaro, garantendo il massimo supporto e collaborazione affinché – ha detto testualmente – si acceleri il processo organizzativo che porti al più presto all'attuazione delle iniziative programmate, finalizzate alla realizzazione di una Sala Svago, Intrattenimento e Divertimento all'interno dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, al servizio dei bambini degenti. Soddisfazione per le parole del dott. Dammacco è stata espressa da parte degli organizzatori e dei tantissimi genitori ed ospiti presenti ai festeggiamenti della Festa della Mamma.

Fra qualche giorno, infatti, sono già stati programmati gli incontri istituzionali tematici per addivenire alla fase organizzativa dei mercati solidali che daranno seguito proprio al raggiungimento delle finalità solidali presentate nel corso dell'incontro del 10 maggio al Giovanni XIII, al quale sono altresì intervenuti i Rappresentanti del Comitato CasAmbulanti Bari, Michele Giannelli e Oronzo Console nonché il Coordinatore Savino Montaruli ed il Presidente nazionale , il bitontino signor Donato Gala, al quale è stata consegnata una targa ricordo a testimonianza dell'impegno profuso dall'Associazione in eventi solidali e di volontariato.
  • andrea dammacco
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo è stato trasferito al pediatrico barese da Brindisi nella giornata di ieri, sull'accaduto indaga la Procura
«Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" «Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" Intervento del consigliere regionale su un tema sanitario assai sentito nel capoluogo
Bimbo palestinese con Sma di tipo 1 arriva al "Giovanni XXIII" di Bari Bimbo palestinese con Sma di tipo 1 arriva al "Giovanni XXIII" di Bari La Regione ha accolto la richiesta per consentirgli cure diventate impossibili nel suo paese a causa della guerra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.