Festa della Musica del Sistema
Festa della Musica del Sistema
Eventi e cultura

Festa della Musica del Sistema, il 20 giugno tappa a Bari

Spettacolo gratuito nell'Anfiteatro del Centro commerciale Mongolfiera di Japigia

La Puglia celebra l'arrivo dell'estate a suon di musica con l'edizione 2017 della "Festa della Musica del Sistema": quattro appuntamenti (15, 17, 18 e 20 giugno) che riuniscono tutte le orchestre, i cori manos blancas e i cori dei nuclei di Puglia.

Creare bellezza e favorire inclusione sociale: questi gli obiettivi che animano l'esperienza del Sistema delle Orchestre. Dopo le tappe al PalaZumbo di Brindisi, al Parco Naturalistico Canali Creativi SAC Porta d'Oriente, tra Ortelle e Castro, all'anfiteatro Basaglia di Art Village a San Severo, martedì 20 giugno sarà la volta di Bari, dove la kermesse si concluderà nell'arena dell'Ipercoop di Bari-Japigia, grazie al contributo di Coop Alleanza 3.0.

Inizio alle ore 20:00 con le esibizioni dei nuclei del Sistema e le orchestre e cori della provincia di Bari, inseriti nel progetto regionale didattico sperimentale "Armonie per la salute nelle scuole". Sarà eseguita la fiaba musicale "Il Viaggio di Luna", con la voce recitante di Silvana Kuhtz su testo di Antonio Aprile e musiche di Andrea Gargiulo, curatore della direzione dei cori e delle orchestre.

I nuclei orchestrali e corali presenti al concerto del 20 giugno a Bari saranno: Orchestre, cori manos blancas e cori scolastici MusicaInGioco-Caritas Terlizzi "Gesmundo-Moro-Fiore", San Giovanni Bosco (Capurso), San Giovanni Bosco-Melo (Bari), Umberto I-Corridoni-San Nicola (Bari), San Giuseppe (Mola di Bari), San Giovanni Bosco (Triggiano), Giovanni Paolo II (Carbonara) e i nuclei stabili MusicaInGioco-Adelfia, MusicaInGioco-FondazioneVittorioBari (Palo del Colle), MusicaInGioco-FamigliaDovuta (Bari), MusicaInGioco-GianfrancoGiorgio (Acquaviva).

La "Festa della Musica del Sistema in Italia" è alla quinta edizione e ha ricevuto il Patrocinio del Senato della Repubblica e il Premio di rappresentanza della Camera dei Deputati, per il valore sociale e culturale dell'iniziativa.
L'iniziativa è stata proposta e promossa dal Sistema dei Cori infantili e Giovanili d'Italia presieduto da Roberto Grossi e federato con El Sistema, creato in Venezuela da A.J.Abreu, presidente onorario del Sistema italiano, insieme al compianto Claudio Abbado.

Tutti gli appuntamenti in calendario sono gratuiti e aperti a tutti.
  • Musica
  • Arte e spettacolo
  • Quartiere Japigia
Altri contenuti a tema
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.