San Nicola
San Nicola
Eventi e cultura

Festival dell'arte russa, fino al 24 maggio tra Bari e provincia

Il programma organizzato dal Centro economia e sviluppo italo-russo

Mentre in Russia cresce l'attesa per l'arrivo, atteso a giorni, della reliquia di San Nicola, la Puglia prosegue il suo dialogo con la Federazione russa attraverso l'11^ edizione del Festival dell'arte russa, dal 16 al 24 maggio a Bari e in alcuni comuni della provincia.

Il nuovo programma del Festival, organizzato dal Centro economia e sviluppo italo-russo (Cesvir), è stato presentato nel Museo civico del capoluogo pugliese, tra gli altri, dall'assessore alla Cultura della Regione Puglia, Loredana Capone; dalla responsabile della Direzione dei programmi internazionali di Mosca, Tatiana Shumova; dal rettore della Chiesa russa a Bari, padre Andrej Boitsov; e dal direttore del Cesvir, Rocky Malatesta. Nell'occasione, e prima dell'inaugurazione delle mostre 'L'arte della rivoluzione' e 'Matrioska di Vjatka: 80 anni di storia', è stato siglato un accordo di cooperazione tra il Conservatorio Niccolò Piccini di Bari e il Conservatorio statale Čajkovskij di Mosca.

PROGRAMMA

(Ingresso libero a tutti gli eventi. Escluso per le due mostre nel Museo Civico di Bari: biglietto 2,50 euro)

Ogni giorno, dal 16 al 20 maggio
h. 10:30 c/o Auditorium del Palazzo "Ex Poste"
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA RUSSA

Ogni giorno
c/o Museo Civico di Bari
- MOSTRA «L'ARTE DELLA RIVOLUZIONE»
dalla collezione del Museo statale centrale della storia contemporanea della Russia e dalla collezione privata di Dmitry Bushmakov ("Leib-Standart SpA")

- MOSTRA «MATRIOSKA DI VJATKA: 80 ANNI DI STORIA»
dalla collezione della Fabbrica dei souvenir di Kirov (ZAO "Souvenir")

MARTEDÌ 16 maggio
h.19:00 Chiesa Russa di San Nicola
CONCERTO DEL CORO
«ENSEMBLE GAUDEUS»
Musica corale "a cappella"

MERCOLEDÌ 17 maggio
h. 10:30 Scuola media Amedeo D'Aosta
Esibizione del duetto «Largo»:
Vera Selezneva (baian) e Irina Barysheva (fisarmonica)
Presentazione della mostra «MATRIOSKA DI VJATKA: 80 ANNI DI STORIA»

h.20:30 Teatro F.OR.MA
CONCERTO «IL BAIAN RUSSO»
- vincitore del concorso internazionale Dmitri KHODANOVICH (baian)
- duetto «Largo»: Vera Selezneva (baian) e Irina Barysheva (fisarmonica)
- solisti del Teatro della danza «Rendez-vous» diretto da Evghenij Malyshko

GIOVEDÌ 18 maggio
h. 20:00 Grotte di Castellana
CONCERTO «IL BAIAN RUSSO»
- vincitore del concorso internazionale Dmitri KHODANOVICH (baian)
- duetto «Largo»: Vera Selezneva (baian) e Irina Barysheva (fisarmonica)
- solisti del Teatro della danza «Rendez-vous» diretto da Evghenij Malyshko

VENERDÌ 19 maggio
h. 20:00 Chiesa di San Giuseppe di Bari
CONCERTO DEL CORO DA CAMERA PRESSO L'ACCADEMIA TEOLOGICA DI SAN PIETROBURGO DELLA CHIESA ORTODOSSA RUSSA

SABATO 20 maggio
h.20:30 Museo Pino Pascali, Polignano a Mare
CONCERTO DEL CORO DA CAMERA PRESSO L'ACCADEMIA TEOLOGICA DI SAN PIETROBURGO DELLA CHIESA ORTODOSSA RUSSA

DOMENICA 21 maggio
h.15:30 Chiesa Russa di San Nicola
CONCERTO DI VLADIMIR PETROVSKIJ
Campanaro maggiore della chiesa dell'Assunzione della Santa Vergine (città di Arkhangelsk)

h.17:00 Chiesa Russa di San Nicola
VEGLIA LITURGICA
con partecipazione del Coro da camera presso l'Accademia teologica di San Pietroburgo della Chiesa Ortodossa Russa

LUNEDÌ 22 maggio
h. 08:00 Basilica di San Nicola
LITURGIA DIVINA IN ONORE DELLA FESTA ORTODOSSA DI SAN NICOLA
con partecipazione del Coro da camera presso l'Accademia teologica di San Pietroburgo della Chiesa Ortodossa Russa

h. 20:00 Sala delle Muse Circolo Unione di Bari c/o Teatro Petruzzelli
CERIMONIA DELLA CONSEGNA DELLE TESSERE DELLA SOCIETÀ ORTODOSSA IMPERIALE PALESTINESE con la partecipazione del Presidente della società SERGHEY STEPASHIN

h. 20:30 Sala delle Muse Circolo Unione
CONCERTO DEI SOLISTI DELL'ACCADEMIA DEI GIOVANI CANTANTI DEL TEATRO MARIINSKIJ
Maria BAYANKINA (soprano), Ekaterina SERGEEVA (mezzosoprano), Grigory CHERNETSOV (baritono), Vasily POPOV (pianoforte)

MERCOLEDÌ 24 maggio
[Festival Off]
h. 18.00 Chiesa russa di San Nicola
PRESENTAZIONE libro : "Disegno e calligrafia di Fedor Dostoevskij: Dall'immagine alla parola". Parteciperanno l'Autore Konstantin Baršt, Antonio Uricchio (Rettore Uniba), Marco Caratozzolo (Uniba), Nicola Baudo (Editore), Padre Andrej Bojtsov (Rettore Chiesa Russa) e Rocky Malatesta (Cesvir).
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" Raffaele Gorgoni a Bari per presentare "Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est" L'incontro è in programma lunedì 25 novembre alle 18.00 al Museo Civico di Bari
Presentato a Bari lo spettacolo “This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo” Presentato a Bari lo spettacolo “This is me - Pace e dialogo tra i popoli del Mediterraneo” Circa 200 giovani danzatori daranno vita all'evento, in programma il 24 novembre all'AncheCinema
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.