Fiera del Levante
Fiera del Levante
Vita di città

Fiera del Levante, tutte le limitazioni al traffico e i divieti

A partire da stamattina fino alla fine della campionaria, un vademecum per evitare multe

A seguito di una comunicazione della ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche, sono state rettificate le limitazioni temporanee al traffico previste per consentire la fluidità e la sicurezza della circolazione stradale in occasione della 81° edizione della Fiera del Levante, in programma a Bari da sabato 9 settembre fino a domenica 17 settembre.

Sono stati perciò istituiti, dalle ore 00.01 del 9 settembre alle ore 24.00 del 17 settembre 2017, i divieti permanenti di fermata sulle seguenti strade:
- lungomare Starita, tratto compreso tra viale Vittorio Emanuele Orlando e via Adriatico, lato terra;
- piazzale Triggiani, per tutti i mezzi ad eccezione di quelli autorizzati nelle aree loro riservate: in adiacenza agli ingressi al quartiere fieristico - lato sinistro aree adibite alla sosta dei taxi e stalli riservati ai disabili - lato destro (fronte biglietteria) aree adibite ai mezzi di soccorso, forze di pubblica sicurezza, veicoli elettrici in ricarica; stalli riservati ai bus urbani in adiacenza all'isola spartitraffico centrale ivi presente (con esclusione dei mezzi di trasporto pubblico extraurbani).

Sabato 9 settembre 2017 - giornata inaugurale:
1) dalle ore 00.01 alle ore 15.30 e, comunque, sino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di Fermata - zona rimozione, ambo i lati, sulle seguenti strade e piazze: via Verdi, tratto compreso tra via Accettura e via U. Giordano compreso la piazzetta; via U. Giordano; via Pinto; via Mercadante.
2) Dalle ore 7.00 alle ore 15.30 e comunque, sino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di transito sulle seguenti strade e piazze: via Verdi, tratto compreso tra via Accettura e via U. Giordano compreso la piazzetta; via U. Giordano; via Pinto; via Mercadante.

Per tutta la durata della Fiera, invece, dalle ore 00.01 del 9 settembre alle ore 24.00 del 17 settembre 2017, sono adottati inoltre i seguenti provvedimenti. Divieto di fermata sulle carreggiate delle seguenti strade: via Mercadante, ambo i lati; zona antistante la Caserma dei VV.F. posta di fronte allo Stadio della Vittoria; via Verdi, tratto compreso tra via di Maratona fino a via Giordano, lato fronte fiera; viale di Maratona, di fronte all'accesso al parcheggio situato tra via Napoli e via Mascagni, mediante piantane mobili che saranno gestite dalla Polizia Municipale per lo spazio e i tempi necessari. Divieto di fermata sulle seguenti aree prospicienti gli ingressi della Fiera: Cancello Orientale - largo Triggiani; Cancello Agricoltura - viale V. E. Orlando; Cancello Edilizia - largo A. De Palo; Cancello Verdi - via G. Verdi; Cancello S. Francesco - via Giordano; Cancello Monumentale - piazzale Vittorio Emanuele III, con esclusione dei mezzi di trasporto pubblico extraurbani; Cancello Lepanto - tra viale Adriatico e piazzale Vittorio Emanuele III; Cancello Zona 202 - viale Adriatico. Sosta riservata ai mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano sul piazzale Vittorio Emanuele III, lato mare e sul piazzale Triggiani, mentre sul piazzale Triggiani e sul piazzale Vittorio Emanuele III, in adiacenza agli ingressi al quartiere fieristico, sono state riservate le seguenti aree: sosta dei mezzi di soccorso pubblico, sosta per disabili, sosta taxi. Area riservata alla sosta per cicli e motocicli sul marciapiede del viale Orlando, lato Fiera, eccetto le aree prospicienti i varchi comprensorio della Fiera, nel tratto compreso tra il lungomare Vittorio Veneto e l'area antistante la caserma dei VV.F. Percorso obbligatorio per i mezzi pesanti: in ingresso al "Porto Commerciale": S.S.16, via Napoli, via Caracciolo, "varco Portuale Caracciolo" ed in uscita dal "Porto Commerciale": "varco Portuale Caracciolo", via Caracciolo, via Napoli, S.S.16. Divieto di fermata a tutti i veicoli eccetto Bus e mezzi di servizio, all'interno del capolinea dell'AMTAB posto all'intersezione tra la via di Maratona e la via Verdi.
  • Fiera del Levante
  • Traffico
Altri contenuti a tema
Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Traffico in tilt sulla tangenziale di Bari: lunghe code a Palese Viabilità rallentata in carreggiata nord per via di lavori in corso
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.