Full Project Company
Full Project Company
Eventi e cultura

Finale di "Tu si que vales": i ballerini del gruppo Full Project Company attesi sul palco

Per il gruppo il giudizio più temuto è quello di Maria De Filippi che da anni lancia giovani talenti

Domani sera i ballerini del gruppo Full Project Company sono attesi per la finalissima in diretta sul palco di Tu si que vales, programma in onda su Canale 5 che si appresta alla sua conclusione. A scontrarsi, artisti o aspiranti tali in qualsiasi disciplina artistica e sportiva.

L'appuntamento di questo sabato non è solo atteso dai cittadini di Bari, ma da tutto il "mondo salsero" che da anni segue i due leader del gruppo: Gigi Bianco e Gigi Bellomo. Scopriamo insieme tutte le curiosità di questi giovani talenti. Inizialmente il gruppo di Bari non era costituito dai sette ballerini, che il pubblico del programma ha avuto modo di conoscere, ma solo dai due fondatori che hanno l'idea di apportare una piccola ma grande innovazione nell'universo caraibico. Non si tratta, infatti, di una coppia uomo - donna ma di un duo maschile che si esibisce in giro per il mondo mescolando generi e stili differenti. Il successo è immediato. Nel 2013, girano alcune scene del film "The Latin Dream" del maestro Fernando Sosa, con la partecipazione dei migliori esponenti del panorama latino internazionale. L'anno seguente si confermano Campioni del Mondo nel campionato di Pasos Libre in Spagna.

Ma come nasce la nuova formazione? Nel 2015, Gigi Bianco e Gigi Bellomo decidono di fondare la Full Project Company e a seguito di numerosi provini scelgono i ballerini: Leonardo Terzulli, Michele Del Vecchio, Daniele Dingeo, Saverio Petaroscia e Stefano Birindelli. Il resto della storia lo conoscete. Salgono per la prima volta sul palco di Tu si que vales portando una complessa coreografia frutto di tanto lavoro e studio. Si esibiscono sulle note di Smooth Criminal, un omaggio al re del pop Michael Jackson. I giudici Rudy Zerbi, Gerry Scotti, Teo Mammucari e Maria De Filippi restano a bocca aperta. L'eleganza e la pulizia dei movimenti premiano i sette ballerini capaci altresì di conquistare anche il voto del pubblico espresso da Mara Venier.

Passano così alla semifinale andata in onda sabato 2 dicembre. Il pubblico da casa non vede l'ora di danzare con loro, perché l'energia di questi ragazzi è contagiosa e ti spinge ad ancheggiare a ritmo di salsa. Perfettamente in sincrono tra loro, calpestano ogni centimetro del palco, come se fossero un tutt'uno. In realtà «abbiamo caratteri e modi di pensare completamente differenti – afferma Gigi Bellomo. La diversità rappresenta il nostro più grande vantaggio. Terzulli è soprannominato "Dr. House" in quanto essendo uno studente di medicina è sempre pronto a curare i malori del gruppo; Dingeo sempre distinto e impeccabile come un avvocato, lo abbiamo definito "l'antico"; Birindelli è il più sbadato: dimentica la valigia a casa, e spesso persino di partire; Del Vecchio al contrario è "il precisino" e la sua calma è per tutti confortante; Petaroscia è la nostra mascotte poiché il più piccolo. Infine Gigi Bianco, la mia spalla da anni, è da noi soprannominato "ansioman": tutto deve essere sempre impeccabile e se siamo giunti fin qui è anche grazie a questo. Poi ci sono io: Gigi Bellomo, la mente operativa, collante del gruppo. Prima di essere un gruppo di ballerini noi siamo amici».

Ci confidano che il giudizio più temuto è quello di Maria De Filippi, che da anni lancia giovani talenti nel mondo dello spettacolo. Ma è cosa fatta: i Full Project Company sono in finale. «Non possiamo anticiparvi nulla – dichiarano i ballerini. Sappiate che sarà un grande spettacolo e che la salsa regnerà sovrana». Dunque non prendete impegni per domani sera per la diretta di Tu si que vales su Canale 5. Indossate scarpe comode perché la voglia di ballare vi assalirà!
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.