Polizia squadra mobile
Polizia squadra mobile
Cronaca

Fingeva incidenti stradali per scippare le donne al volante. Arrestato 38enne

L’uomo adottava toni gentili ed educati, chiedendo di essere risarcito per il danno subito per poi rubare la borsa delle vittime

Simulava piccoli incidenti in strada per avvicinarsi alle signore al volante e derubarle. Nella mattinata di oggi, a Bari, i poliziotti della squadra mobile hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti del pregiudicato barese Montereale Gianluca, di anni 38, ritenuto responsabile di numerosi furti con destrezza commessi per le strade dei quartieri Murat, Picone, Poggiofranco e Carrassi.

L'uomo, a bordo di un ciclomotore con targa alterata, dopo aver adocchiato e studiato a dovere le vittime – prevalentemente donne sole a bordo di autovetture che avevano poggiato la propria borsa sul sedile – le affiancava ed attirava la loro attenzione simulando un finto sinistro di lieve entità (tamponamento, urto dello specchietto) per poi chiedere di essere risarcito o proporsi di riparare il danno. Per far cadere la soglia di guardia delle ignare automobiliste, l'uomo assumeva toni concilianti e molto educati, esprimendosi sempre in italiano corretto. Anche l'abbigliamento indossato era studiato ad hoc per ingannare le vittime: barba curata, camicia pulita e ben stirata, maglioncino poggiato sulle spalle, pantaloni classici, zainetto e occhiali da sole.

Così facendo, il 38enne induceva le vittime a fermarsi e scendere dalla propria autovettura o ad abbassare il vetro del finestrino lato passeggero riuscendo – al primo segno di distrazione delle donne – ad impossessarsi della borsa, per poi darsi a precipitosa fuga facendo perdere le proprie tracce.

I numerosi riscontri acquisiti nel corso dell'indagine svolta dalla sezione contrasto al crimine diffuso della squadra mobile e coordinata dalla Procura della Repubblica, hanno dimostrato che il Montereale si è reso responsabile di sette furti con destrezza consumati tra il 27 gennaio ed il 13 ottobre 2018.

In alcuni casi, l'uomo è anche riuscito ad utilizzare le carte di credito delle vittime per effettuare dei prelievi dai loro conti subito dopo il furto, approfittando dei codici pin conservati all'interno dei portafogli trafugati.

La misura è stata eseguita nella casa circondariale di Bari dove, nel frattempo, l'indagato era stato associato a seguito dell'arresto effettuato dai "Falchi" della Squadra Mobile che lo avevano colto nella flagranza dell'ennesimo furto con destrezza perpetrato nel centro cittadino lo scorso mese di agosto. In tale occasione, Monterele era stato trovato anche in possesso di una bomboletta di spray urticante, che in passato aveva già utilizzato contro agenti di polizia per sottrarsi ai controlli.

Proseguono le indagini finalizzate all'accertamento delle responsabilità di Montereale per altri analoghi episodi verificatisi a Bari e in provincia.
  • Polizia di Stato
  • scippo
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.