L'ambulatorio di odototoiatria del Giovanni XXIII
L'ambulatorio di odototoiatria del Giovanni XXIII
Attualità

Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione

Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari

Si terrà il 4 e 5 aprile 2025, presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e l'Aula Magna "G. De Benedictis" del Policlinico di Bari, il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Orale, dedicato al tema "Chirurgia Orale Pediatrica: stato dell'arte e future trends". L'evento, organizzato sotto la direzione scientifica del Prof. Gianfranco Favia, direttore della scuola di specializzazione e dell'unità operativa di odontostomatologia del Policlinico di Bari, riunirà esperti, docenti e oltre 200 specializzandi da tutta Italia per discutere le ultime novità e le sfide nel campo della chirurgia orale pediatrica. Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari con il presidente della società scientifica di chirurgia odontostomatologica, Luigi Laino.

L'evento approfondirà le ultime tendenze e innovazioni in Chirurgia orale pediatrica, le sessioni scientifiche affronteranno la diagnosi e il trattamento delle patologie oro-mascellari pediatriche, la gestione multidisciplinare di canini inclusi e germectomie, oltre a temi come fibromatosi gengivale, sedazione cosciente e applicazioni dell'intelligenza artificiale in ambito clinico.


Sarà un momento di confronto con esperti nazionali, sono in programma presentazioni di casi clinici con una panoramica completa sulle migliori pratiche e sugli sviluppi futuri della disciplina.
  • Igiene e salute pubblica
Altri contenuti a tema
Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Un’occasione offerta dalla settima edizione di “Running Heart“
Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Appuntamenti gratuiti di informazione e screening
Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Quali competenze specifiche e percorsi educativi preparano meglio una persona per questo campo?
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Infarto dopo le cure dentistiche in Albania, 37enne grave al Policlinico di Bari Infarto dopo le cure dentistiche in Albania, 37enne grave al Policlinico di Bari L'uomo si sarebbe sentito male poco dopo l'intervento, l'allarme lanciato dall'associazione AndiamoinOrdine
Giornata internazionale dell'epilessia, i monumenti di Bari si accendono di viola Giornata internazionale dell'epilessia, i monumenti di Bari si accendono di viola Saranno illuminati la fontana di piazza Moro e la torre dell'ex Palazzo della Provincia
Come potenziare le difese immunitarie Come potenziare le difese immunitarie I consigli pratici contro i malanni di stagione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.