Vento
Vento
Territorio

Forte vento e temporali, allerta gialla sulla Puglia

Nuova ondata di maltempo e temperature in ribasso, la comunicazione del dipartimento nazionale della Protezione Civile

Una vasta saccatura atlantica invia impulsi moderatamente instabili verso la nostra penisola, con contributo di aria più fredda proveniente dal nord Europa. Da ieri sera le precipitazioni si sono intensificate nuovamente su tutto il meridione assumendo carattere nevoso fino a quote collinare, accompagnate da un generale rinforzo della ventilazione nord-orientale.

Per quanto esposto nel bollettino di vigilanza meteorologica nazionale di ieri, mercoledì 21 marzo 2018, sulla base della concertazione sinottica odierna e dell'Avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato ha valutato, un' ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico, idrogeologico per temporali, idraulico, e venti su gran parte del territorio regionale, oltre che per neve sulle aree interne.

Da ieei e per le successive 24-36 ore sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati specie sull'area ionica. Nevicate dal primo mattino di oggi 22/03/2018, al di sopra dei 600-800 metri, con successivo abbassamento della quota neve nel pomeriggio fino a 400 metri, con apporti al suolo moderati fino ad abbondanti a quote più elevate. La fase di maltempo sarà caratterizzata da venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali e da frequente attività elettrica.

Il Centro Funzionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evolversi della situazione meteo. La Sezione Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione, invitando ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:
• prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
• evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
• non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
• prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.
  • Maltempo
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Rifiuti lasciati la notte scorsa dopo la mezzanotte hanno impegnato gli operatori ecologici
Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Venti forti e piogge previsti per tutta la giornata
Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi E stanotte è prevista nuova perturbazione con precipitazioni intense
Meteo, calo termico su Bari dopo i temporali - VIDEO Meteo, calo termico su Bari dopo i temporali - VIDEO Ancora precipitazioni violente sul capoluogo e le sue marine
Maltempo su Bari, verifica dei danni in corso Maltempo su Bari, verifica dei danni in corso C'è stata anche interruzione della linea dati in alcuni uffici a causa degli sbalzi di energia elettrica
Temporale su Bari, strade come fiumi e diverse zone senza luce Temporale su Bari, strade come fiumi e diverse zone senza luce Il maltempo si è abbattuto nel primo pomeriggio in città
Il maltempo è arrivato a Bari e provincia, disagi al traffico ferroviario Il maltempo è arrivato a Bari e provincia, disagi al traffico ferroviario La Bari Nord segnala problemi dovuti alle avverse condizioni meteo a Palese Macchie
Il maltempo è arrivato a Bari, la pioggia accompagnata da una tromba marina Il maltempo è arrivato a Bari, la pioggia accompagnata da una tromba marina Il temporale previsto si è abbattuto sulla città intorno alle 19, timore per allagamenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.