Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Fuggiti dal Pakistan per le persecuzioni religiose, si laureano all'Università di Bari

I primi due studenti, coniugi con vent'anni di insegnamento, hanno conseguito il titolo di studio al dipartimento For.Psi.Com

Si sono laureati nel pomeriggio di ieri, martedì 6 ottobre 2020, i primi due studenti rifugiati di Forpsicom, il dipartimento di Scienze della formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro.

Un successo che racconta la storia molto travagliata di due coniugi, entrambi insegnanti con oltre vent'anni di esperienza alle spalle, ma che parla anche di tenacia, resilienza e fiducia nel mondo dell'istruzione.

Fuggiti dal Pakistan, vittime di persecuzioni religiose, i due coniugi sono arrivati in Italia con tutta la famiglia. Hanno mandato a scuola i tre figli e al contempo hanno deciso di tornare a loro volta sui banchi universitari, nonostante le difficoltà linguistiche e le inderogabili esigenze economiche di mandare avanti una famiglia, per poter tornare a spendere le loro consolidate professionalità nel mondo della scuola (nel loro Paese erano docenti in scuola superiore), visto che le precedenti lauree in Inglese lei e in Chimica e biologia lui, non potevano essere riconosciute in Italia.

Utenti del C.A.P., il Centro di Apprendimento Permanente di Uniba, i due coniugi hanno ottenuto prima il riconoscimento di crediti formativi pregressi, avendo comunque conseguito entrambi un titolo di studio accademico nel proprio Paese, poi sono risultati vincitori di borse di studio CRUI-Ministero dell'Interno-Andisu, che garantiscono ai titolari di protezione internazionale il diritto allo studio a fronte del superamento di crediti formativi annuali. Si sono immatricolati a Bari in Scienze dell'Educazione e Formazione, dove hanno dato i primi esami ma poi, per esigenze lavorative, si sono dovuti trasferire nel Nordest dove hanno continuato a seguire i corsi a distanza, anche in concomitanza con i lockdown imposti dalla pandemia.

«Sono molto orgogliosa dei risultati di Noreen e Barkat perché dimostrano l'importanza di non perdere mai la fiducia. Hanno creduto sempre nel sogno di laurearsi in Italia, di portare a termine un impegno, di soddisfare un desiderio, di concretizzare la speranza di poter esibire un titolo di studio accademico nonostante i traumi, l'età adulta, le difficoltà aggiuntive legate alla famiglia e al lavoro». A dirlo è Fausta Scardigno, presidente del C.A.P. e responsabile per Uniba della Linea di azione relativa alle attività a favore dei rifugiati.

A collegarsi online, durante la seduta di laurea anche il Magnifico Rettore Stefano Bronzini che lo scorso novembre aveva consegnato la prima pergamena al primo studente-rifugiato arrivato al traguardo universitario di Uniba.
  • Università
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.