Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Furto ai danni di turisti francesi a Bari, presi un 31enne e una 51enne

I due sono stati trovati all'interno di un autolavaggio con la refurtiva e arnesi da scasso

Nella mattinata del 5 agosto la polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo di 31 anni e una donna di 51 anni, presunti responsabili, (accertamenti ancora nella fase delle indagini preliminari e che deve essere confermato dal giudice nel contraddittorio con la difesa) del reato di ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso.

Nello specifico, a seguito di indagini per un furto su auto ai danni di cittadini francesi accaduto alle 11:50 in via Nazariantz, la volante, tramite la geocalizzazione del tablet sottratto ai turisti, ha fermato all'interno di un autolavaggio un uomo e una donna rispettivamente di 31anni e 51anni, entrambi con numerosi precedenti di polizia, alla guida di un furgone nel quale è stata rinvenuta la refurtiva sottratta ai francesi e diversi attrezzi atti allo scasso.

Inoltre a carico del 31enne è risultato un provvedimento di ordine di esecuzione per la carcerazione di anni 3 e mesi 6, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata in data 15.05.2022, resosi responsabile del reato di rapina aggravata in concorso, per il quale è stato tratto in arresto e accompagnato presso il carcere di Bari.

La 51enne oltre ad essere denunciata in stato di libertà per ricettazione, veniva invitata ai sensi dell'ex art. 15 Tulps poiché irregolare sul territorio nazionale.
  • Polizia di Stato
  • Furto
Altri contenuti a tema
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" Furto alla Fondazione Giovanni Paolo II: "Hanno frugato negli armadietti dei bambini" La denuncia via social, il fatto nel pomeriggio di sabato. Portati via un paio di computer e altra attrezzatura
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Furto nel furgone di "Casa di Pulcinella" a Bari. Danni di oltre 10mila euro Furto nel furgone di "Casa di Pulcinella" a Bari. Danni di oltre 10mila euro "La perdita di questa attrezzatura rappresenta un grave ostacolo alla continuità delle nostre attività"
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Ruba merce in un supermercato, fermato dalla polizia locale Ruba merce in un supermercato, fermato dalla polizia locale È successo ieri nei pressi della Fiera del Levante
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.