Black Bloc
Black Bloc
Vita di città

G7 a Bari: sospeso Schengen, scuole chiuse e stop traffico

Le strategie di Prefettura e Questura contro il pericolo black bloc

La sospensione degli effetti del trattato di Schengen dal 10 al 30 maggio è una delle misure di sicurezza che saranno adottate in vista del prossimo G7 dei ministri delle Finanze che si terrà a Bari dall'11 al 13 maggio. Prefettura e Questura stanno mettendo a punto le strategie per garantire la sicurezza in città con misure mirate antiterrorismo. Con la sospensione di Schengen dal 10 al 30 maggio (e che sarà quindi esteso anche al G7 di Taormina fissato a fine maggio), i controlli sui transiti nelle stazioni, nel porto e negli aeroporti saranno destinati anche a chi proviene dai Paesi dell'Unione europea. Il controllo del territorio, però, sarà intensificato anche attraverso l'utilizzo di droni che sorveglieranno la città dall'alto e con l'arrivo di rinforzi per Polizia, Carabinieri e corpi speciali.

In allegato pubblichiamo l'elenco delle scuole cittadine che resteranno chiuse l'11, il 12 e il 13 maggio prossimi, in occasione degli incontri del G7 che si svolgeranno prevalentemente nel Castello Svevo. La decisione è stata presa il 12 aprile, durante la riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, per limitare i disagi che inevitabilmente si verranno a determinare per il blocco del transito veicolare che interesserà buona parte del centro cittadino, della città vecchia e del quartiere murattiano.

Quindi centro città senza auto e scuole chiuse nei quartieri dell'area interessata al G7 di Bari. Per ragioni di sicurezza è stata decisa la chiusura al traffico di buona parte del centro cittadino, in particolare la città vecchia e il quartiere murattiano e, per limitare i disagi che inevitabilmente si verranno a determinare, è stata valutata la possibilità di procedere alla chiusura degli asili e delle scuole che ricadono nel quadrilatero racchiuso tra la ferrovia, il lungomare, via Brigata Bari e il ponte di via Di Vagno, considerando non solo gli istituti che ricadono direttamente nelle zone interdette al traffico, ma anche quelli che si trovano sulle direttrici dei flussi in entrata e in uscita.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.