GdF, l'Arena della Vittoria di Bari ha accolto la solenne cerimonia di “Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana”
GdF, l'Arena della Vittoria di Bari ha accolto la solenne cerimonia di “Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana”
Vita di città

GdF, l'Arena della Vittoria di Bari ha accolto la solenne cerimonia di “Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana”

Presenti in 5000 per assistere al giuramento dei giovani finanzieri allievi

Nella mattinata odierna, si è svolta presso la Stadio della Vittoria di Bari, alla presenza del Generale di Corpo d'Armata Bruno Buratti, Ispettore per gli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza e del Generale di Brigata Marco Lainati, Comandante della Legione Allievi, la solenne cerimonia di "Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana" e di "Consegna delle Fiamme" ai finanzieri allievi del 22° corso "Medaglia di Bronzo al valore della Guardia di Finanza App. Tommaso Coletta".

Presenti all'evento le Autorità della Città Metropolitana di Bari, oltre 5.000 familiari dei neofinanzieri che hanno arricchito la cerimonia già densa di emozioni e gioia, la Signora Nicolina, figlia dell'App. Tommaso Coletta, da cui prende nome il corso, decorato con la Medaglia di Bronzo al valore della Guardia di Finanza, per le sue eroiche gesta durante la liberazione della città di Pavia nel 1945.

Dopo la cerimonia di giuramento i 972 nuovi finanzieri hanno indossato, per la prima volta, al cospetto delle più alte gerarchie del Corpo, le ambite "Fiamme Gialle" che, dopo il rito della benedizione, sono state personalmente apposte dall'Ispettore per gli Istituti di Istruzione e dal Comandante della Legione Allievi, ai baveri delle giacche degli allievi distintisi nel percorso degli studi e addestrativo.

Il Generale Buratti, rivolgendosi ai neofinanzieri, ha sottolineato come il Giuramento sia il punto di partenza del cammino intrapreso al servizio della Repubblica Italiana e dei suoi cittadini, e li ha esortati ad onorare quotidianamente le Fiamme appena indossate, che da oggi li accompagneranno nel loro percorso di vita, professionale ed umano.

I neo finanzieri, per voce del capocorso, hanno poi enunciato la "promessa morale di impegno", assicurando all'Autorità presente che si faranno carico della custodia e della cura delle tradizioni e dei valori che le "Fiamme", rappresentano per ogni Finanziere oltre a evidenziare sincere e commosse espressioni di cordoglio ai familiari del loro caro collega Alessio Dell'Uomo.

L'invito a porre al centro della propria vita l'adempimento del dovere, nel contesto dei principi che hanno animato, fino alla fine, grandi uomini come l'Appuntato Tommaso Coletta, ha segnato l'intervento del Colonnello Andrea Di Cagno, Comandante della Scuola Allievi Finanzieri, il quale ha altresì evidenziato la presenza del Maresciallo Aiutante Edoardo Roscica e Appuntato Scelto in congedo, Sandro Marras, componenti della pattuglia scontratasi nella notte del 23 febbraio del 2000 con un'autocolonna contrabbandiera, in cui perirono il V. Brig. Alberto De Falco e il Fin. Sc. Antonio Sottile e ai quali è intitolata la Caserma, sede della Legione Allievi e della Scuola Allievi Finanzieri.
Ad arricchire la cerimonia il Sindaco della città metropolitana di Bari - Antonio Decaro - ha consegnato il vessillo biancorosso della città, al Comandante della Legione Allievi.
I giovani finanzieri saranno assegnati definitivamente ai Reparti, ove svolgeranno un periodo di formazione a distanza in "training on the job", per poi essere impiegati a pieno titolo nelle loro funzioni.
  • Guardia di Finanza
  • Arena Della Vittoria
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.