Gdf Roan Bari il Comandante Geremia in visita alla Caserma Picena
Gdf Roan Bari il Comandante Geremia in visita alla Caserma Picena
Attualità

Gdf Roan Bari, il Comandante Geremia in visita alla Caserma "Picena"

Un particolare focus è stato riservato alle attività operative sviluppate durante il periodo estivo sul tratto marittimo

Il Generale di Divisione Guido Mario Geremia si è recato in visita presso la Caserma "Brigadiere pilota Francesco Picena", sede della Sezione Aerea di Bari dove è stato ricevuto dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, Generale di Brigata Armando Franza.

L'Alto Ufficiale ha prima rivolto un saluto al personale in servizio presso i Reparti dipendenti dal Reparto Operativo Aeronavale di Bari dislocati nelle province di Bari, Taranto, Lecce, Brindisi e Foggia, poi ha fatto un punto di situazione con tutti gli Ufficiali e i Comandanti di Reparto, esaminando i principali settori di intervento che quotidianamente vedono impegnati gli oltre 500 militari aeronavali.

Nel corso del briefing, il Gen. B. Armando Franza ha illustrato al Comandante Regionale Puglia le principali attività in corso di svolgimento, unitamente ad un quadro del contesto operativo che caratterizza la circoscrizione del Reparto che comprende tutto il territorio costiero e le acque nazionali ed internazionali della Puglia e della Basilicata Jonica.

Un particolare focus è stato riservato alle attività operative sviluppate durante il periodo estivo sul tratto marittimo e sul litorale prospicienti la Regione Puglia e la provincia di Matera. Particolarmente significativa è risultata l'attività svolta in materia di controlli sulle concessioni demaniali marittime tesi al ripristino della legalità e alla tutela del demanio pubblico, sottratto abusivamente alla libera balneazione e a quella posta al mantenimento dell'ordine e sicurezza in mare, con particolare riguardo ai conducenti di acquascooter e natanti veloci che con comportamenti vietati spesso minacciano l'incolumità dei bagnanti.

Sono poi stati illustrati al Comandante Regionale i controlli rivolti al segmento del lusso marittimo, con una serie di verifiche mirate agli yacht espressivi di un'alta capacità contributiva, con il preciso obiettivo di prevenire fenomeni di riciclaggio di denaro e individuare movimenti finanziari sospetti, portando all'apertura di numerosi approfondimenti di carattere fiscale.

Il briefing si è concluso illustrando i delicati aspetti volti a garantire l'efficacia dell'azione del-le Fiamme Gialle aeronavali, dalla gestione del personale, con particolare riferimento al co-stante aggiornamento tecnico- professionale, alla funzionalità delle infrastrutture e dei mezzi in dotazione.

Al termine della visita, il Comandante Regionale ha espresso parole di apprezzamento ai Finanzieri del Reparto per la quotidiana azione di contrasto di ogni forma di illegalità economica e finanziaria, eseguita sul mare e lungo le coste di competenza, a tutela della collettività.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle 600mila euro sequestrati a un pregiudicato di Putignano: l'operazione delle Fiamme Gialle Sequestro preventivo in esecuzione di apposito Decreto emesso dal Tribunale della Prevenzione di Bari
Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Guardia di Finanza, a Bari e provincia sequestrati oltre 500mila botti illegali Più di 800 kg di articoli pirotecnici ritirati dai militari: nell'attività investigativa anche appostamenti e pedinamenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.