gelate 2018
gelate 2018
Scuola e Lavoro

Gelate del 2018 in Puglia, il ministro Centinaio firma l'accesso ai fondi per le aziende colpite

L'assessore regionale Di Gioia: «Agricoltori potranno beneficiare degli esoneri previdenziali». Confagricoltura: «Vinta nostra battaglia»

Si intravede speranza per le aziende agricole della Puglia duramente colpite nel marzo 2018 da nevicate e gelate. Il ministro dell'Agricoltura Centinaio ha firmato la richiesta di declaratoria proposta dalla Regione Puglia lo scorso giugno 5 giugno per consentire alle imprese colpite dalle gelate 2018 di accedere al fondo di solidarietà nazionale e a tutti i benefici consentiti da legge.

«Ciò significa - fa sapere l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia - che gli agricoltori che hanno subito danni con una perdita della produzione lorda vendibile superiore al 30% e che non hanno stipulato polizze assicurative, grazie alla deroga contenuta nel Decreto Emergenze da poco convertito in legge, potranno beneficiare degli esoneri previdenziali già a partire dalla prossima scadenza in agenda. Inoltre potranno beneficiare di altre importanti agevolazioni tra cui contributi in conto capitale a ristoro del danno, prestiti a tassi agevolati, proroghe delle operazioni del reddito agrario e agevolazioni fiscali».

«Si chiude, quindi - conclude di Gioia - una vicenda che ha colpito in modo pesante gran parte del sistema agricolo pugliese, ove il ruolo della Regione Puglia e delle Associazioni agricole è stato fondamentale in sede politica e legislativa»

Esultano anche le associazioni di categoria per lo sblocco dei fondi necessari a far ripartire le aziende interessate dallo stato di calamità naturale relativa alle gelate di febbraio-marzo 2018 verificatesi nei territori delle province di Taranto, di Bari, di BAT, di Foggia e di Brindisi. «Siamo soddisfatti della notizia che abbiamo appreso in giornata, il risultato è anche il frutto del lavoro della nostra Organizzazione che, sin dai primi giorni, ha lavorato per ottenere questa declaratoria che darà respiro alle aziende danneggiate", commenta il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere.
  • Regione Puglia
  • leonardo di gioia
Altri contenuti a tema
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Il Movimento 5 Stelle non ha votato la mozione
Mini rimpasto in Giunta Regionale, entrano Triggiani, Matrangola e Ciliento Mini rimpasto in Giunta Regionale, entrano Triggiani, Matrangola e Ciliento La decisione è stata presa in serata dal presidente Emiliano che ha firmato le nomine
Regione Puglia, si dimette l'assessore alla Sanità Rocco Palese Regione Puglia, si dimette l'assessore alla Sanità Rocco Palese Si tratterebbe di un passo «per favorire una più rapida soluzione che consenta al Governo regionale di riprendere a lavorare»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.