Maltempo
Maltempo
Territorio

Gelo e neve, i consigli di Aqp per salvaguardare i contatori

La società spiega cosa fare in caso di freddo intenso per evitare problemi alle tubature dell'acqua

L'arrivo dell'ondata di maltempo prevista a partire da oggi su tutto il territorio servito con il possibile notevole calo di temperatura al di sotto dello zero, potrebbe causare la rottura per gelo dei contatori dell'acqua. Per evitare eventuali disagi, Acquedotto Pugliese invita i clienti a seguire alcune semplici raccomandazioni.

I contatori a più alto rischio di rottura per il gelo sono quelli ubicati all'esterno dei fabbricati, in locali esposti alla temperatura esterna o in case utilizzate raramente. Cinque raccomandazioni per proteggere dal gelo i contatori:

- Coibentare la porta delle nicchie. In presenza di contatori ubicati in nicchie esterne ai fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, assicurarsi che la porta del vano contatore sia sempre ben chiusa e priva di aperture per la
ventilazione. La porta del nicchia va rivestita internamente di materiale isolante/protettivo, come ad esempio polistirolo o poliuretano espanso, facilmente reperibili presso rivenditori di materiale edile. Per isolare in modo
efficace, lo spessore dei pannelli deve essere di almeno 2,5 cm.

- Coibentare il vano contatore. In presenza di contatori ubicati all'esterno dei fabbricati, in locali non riscaldati o non abitati, è consigliabile coibentare le pareti del vano contatore con lo stesso materiale utilizzato per le porte delle nicchie (polistirolo o poliuretano espanso).

- Coibentare il contatore. In presenza di contatori esposti a temperature esterne, è consigliabile coibentare anche i contatori e le tubazioni di raccordo, utilizzando gli stessi materiali isolanti: polistirolo, poliuretano espanso o materiali simili. Si raccomanda di non utilizzare lana di vetro o stracci per avvolgere il contatore o le tubazioni di raccordo, poiché questi materiali, assorbendo umidità, possono addirittura peggiorare il rischio di rottura per il gelo.

- Rendere accessibile il quadrante. La protezione adottata deve in ogni caso lasciare scoperto il quadrante delle cifre, per consentire la lettura del contatore agli incaricati di AQP.

- Chiudere il rubinetto a valle del contatore e svuotare l'impianto nelle case stagionali o disabitate. In presenza di contatori ubicati all'esterno di fabbricatio case non abitate nei mesi invernali, è consigliabile chiudere il rubinetto a valle del contatore AQP e provvedere allo svuotamento dell'impianto interno (non di competenza AQP).

AQP ricorda che i clienti sono responsabili della corretta custodia del contatore e, in caso di rotture o danni, sono invitati a darne immediata comunicazione alla Società telefonando al numero verde del pronto intervento 800 735 735, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno.

LE DOMANDE FREQUENTI

Il contatore è rotto e non ricevo l'acqua, cosa posso fare?

Comunica immediatamente il guasto telefonando al numero verde di pronto intervento 800.735.735, attivo 24 ore su 24 tutti i giorno dell'anno.

Il contatore è rotto e vi è ingente perdita di acqua?

Comunica immediatamente il guasto telefonando al numero verde 800.735.735, attivo 24 ore su 24 tutti i giorno dell'anno.

Che impatto avrà la fuoriuscita di acqua dal contatore rotto per gelo sugli addebiti in fattura?

Non verrà addebitato alcun consumo anomalo conteggiato dal contatore rotto. In ogni caso saranno applicate le norme vigenti previste dalla AEEGSI (Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico) e dalla Carta dei Servizi in tema di ricostruzione dei consumi per i misuratori non funzionanti.

Perché trovo in fattura il numero di codice del contatore rotto per gelo e non quello del nuovo misuratore?

Non preoccuparti, se questo si verifica è perché il codice del nuovo contatore non è ancora stato registrato nel sistema informativo aziendale e la fattura che hai ricevuto è basata su consumi stimati. Con la registrazione del codice del nuovo contatore, sarà emessa automaticamente una fattura a conguaglio. Non è necessaria alcuna tua
iniziativa in merito.

Mi hanno sostituito il contatore rotto per gelo ma non ricevo l'acqua.

Assicurati che il rubinetto di arresto presente vicino al contatore sia aperto. Nel caso fosse aperto e comunque non ricevi l'acqua chiama il numero verde 800.735.735.

Devo presentare reclamo per il contatore rotto per gelo?

In caso di contatore rotto per gelo NON E' NECESSARIO inoltrare reclamo, in quanto la procedura di sostituzione non prevede addebiti. Pertanto in automatico sarà registrato il nuovo contatore e saranno contabilizzati i consumi della tua utenza, senza addebiti non dovuti.

Il contatore rotto per gelo conteggia anche il consumo della fuoriuscita di acqua?

Ciò che viene conteggiato dal contatore rotto sarà oggetto di ricostruzione dei consumi, in accordo con le normative vigenti dell'ARERA (Autorità per la Regolazione Energia, Reti, Ambiente), e con quanto previsto dalla Carta del Servizio. In ogni caso non sarà addebitato alcun consumo anomalo.

La sostituzione del contatore e relativo intervento ha un costo per l'utente?

Tutti i costi relativi alla sostituzione del contatore rotto per gelo ed al relativo intervento sono a carico di AQP, salvo i casi di danneggiamento per dolo o incuria che sono a carico del cliente, come previsto nell'art. 28 comma 4 del Regolamento del SII
  • Maltempo
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Rifiuti lasciati la notte scorsa dopo la mezzanotte hanno impegnato gli operatori ecologici
Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Appalti AQP, arriva il rating delle imprese: “Premiamo qualità e sostenibilità” Albo fornitori, via al nuovo meccanismo per gli inviti alle gare. Laforgia: “Puntiamo su inclusione e merito per migliorare il servizio alle comunità e l’impatto sull’ambiente”
Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Venti forti e piogge previsti per tutta la giornata
Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Lavori AQP a Palese, l'elenco delle strade coinvolte Possibili disagi nella giornata del 24 ottobre
Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi E stanotte è prevista nuova perturbazione con precipitazioni intense
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.