Il disegno dei bambini
Il disegno dei bambini
Vita di città

Gino "vigile" in pensione dopo 44 anni, il saluto dei bimbi della scuola Petrignani a Bari

Un raggio di luce per la polizia locale della città dopo le notizie di aggressioni degli ultimi giorni

Accanto agli episodi di aggressione e di attacco subiti dalla polizia locale di Bari in questi ultimi giorni, fa piacere segnalare un piccolo gesto di amorevole attenzione che i bambini della scuola primaria Petrignani del quartiere San Paolo, hanno avuto per un agente che da oggi è in pensione. Un disegno che hanno voluto consegnare di persona nella loro scuola alla presenza degli insegnanti e della loro dirigente scolastica.

Poche parole, scritte sopra un bellissimo disegno dell'operatore in divisa che contiene tutto quello che rappresenta il nostro "Vigile" per i nostri piccoli studenti, la nostra speranza per un futuro migliore. È la testimonianza di quanto questa città, la sua prole, sono vicini alla loro polizia locale che li segue anche nelle scuole o all'ingresso e all'uscita delle stesse, fin dalle scuole materne e poi anche negli anni successivi, finanche con il supporto nelle attività didattiche per l'educazione stradale e civica e al rispetto delle regole insieme al Corpo docente. Io ricordo di aver visto e salutati bambini che frequentavano l'asilo e poi seguiti nello stesso plesso alla scuola elementare e spesso fino alle medie, raccogliendo il loro saluto e l'affetto per un decennio, spesso poi anche quando maggiorenni sono stati incrociati alle scuole superiori.

«Gino, va in pensione - ricorsa il comandante Palumbo - dopo quasi 44 anni di servizio e come lui, e prima di lui, Mario, Lillino, Mimmo, Francesco, Nicola e tutti i colleghi posti i congedo in questo ultimo anno che non abbiamo potuto abbracciare come avremmo voluto per l'emergenza pandemica in corso. Buona strada a tutti loro, buon lavoro a tutte le donne e uomini della nostra polizia locale che, nonostante tutto, continuano (e lo faranno sempre) con il loro lavoro e la quotidiana professionalità sulle nostre strada a tutela della nostra città».
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.