giardino maugeri Giostre
giardino maugeri Giostre
Vita di città

Giochi per i bambini, finalmente arrivano i fondi per la manutenzione e sostituzione

Sottoscritto un accordo che prevede oltre 300 mila euro in tre anni destinati a parchi e giardini baresi

Finalmente è stato siglato il primo accordo quadro triennale dedicato dal Comune di Bari in via esclusiva alla riparazione, sostituzione e manutenzione dei giochi e arredi danneggiati. Dopo l'anticipazione di 20 mila euro, in attesa della firma definitiva dell'accordo, per permettere una serie di riparazioni urgenti di giochi e attrezzi nei giardini e nei parchi della città, da ieri parte il nuovo contratto, dell'importo complessivo di 336 mila euro per tre anni. L'appalto è stato aggiudicato all'impresa Saulle srl impianti di Ruvo di Puglia che ha offerto un ribasso del 29,7%.

«L'avevamo annunciato e l'abbiamo fatto - dichiara l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso - non più giochi rotti e pericolanti nei giardini della città ma attrezzature funzionanti e sicure. E questo non è l'unico sforzo che abbiamo messo in campo, per garantire spazi pubblici in cui poter giocare all'aria aperta. Siamo a buon punto anche sul progetto esecutivo dei playground, sul quale lavoriamo d'intesa con l'assessore allo Sport per realizzare campi sportivi polifunzionali e spazi attrezzati per attività ludico-sportive in 12 diversi punti della città, per un importo complessivo di 2 milioni di euro».

«Il prossimo anno riserveremo anche ulteriori risorse economiche - prosegue Galasso - per l'acquisto di altri giochi attraverso il Mepa, in modo da poter implementare l'offerta ludica nei nostri parchi e giardini. I primi interventi che andremo a realizzare grazie al nuovo accordo quadro riguardano la riparazione dell'altalena e della giostra accessibili anche ai bambini con disabilità di Pane e pomodoro, attualmente inibita all'uso; di un altro gioco anch'esso fruibile da bambini con disabilità in piazza della Torre, a Torre a Mare, e di un'altra giostrina con le stesse caratteristiche, anch'essa inutilizzabile, in piazza Diaz. Oltre a questi lavori, abbiamo già calendarizzato la riparazione di un castelletto pluriuso a Santa Rita, nel giardino Green mission, e di una struttura analoga in via Partipilo, nella zona di Santa Fara, nei pressi del complesso FaraOne».
  • Giuseppe Galasso
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Il parrocco Don Antonio Ruccia: «Sono sconvolto, non immaginavo potesse cominciare in maniera così dolorosa questo nuovo anno»
"Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza": i disegni dei più piccoli per una Bari migliore "Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza": i disegni dei più piccoli per una Bari migliore L'incontro con gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria si è tenuto ieri in sala consiliare
Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Locorotondo, bambino disperso da circa tre ore Durante l'ultimo avvistamento indossava una maglietta grigia e pantaloncini a quadretti blu
A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini A Bari a bordo di una bicicletta si creano nuovi mondi per grandi e piccini Alle 18.30 alla Casa di Pulcinella si terrà lo spettacolo gratuito “La strada delle formiche” con Matteo Curatella e Francesca Zoccarato
Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Inaugurata a Bari la nuova area ludica accessibile ai bambini con disabilità Presenti l'assessore Mele e il presidente del Municipio III Nicola Schingaro
Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Epifania a Bari, due appuntamenti per grandi e piccini Questa mattina appuntamento in periferie, Case di comunità e Condomini sociali. Domani l'evento "Befana in Moto"
Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Approvato il progetto esecutivo: ecco i quartieri coinvolti
Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Sold out per l'iniziativa del "Trenino dei diritti" Domenica 300 bambini e bambine a bordo dello speciale trenino che partirà dal lungomare Imperatore Augusto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.